Venti concorrenti, in rappresentanza di venti regioni, gareggiano per il montepremi e la sfida dell’Auditel. In parte contro “Striscia” e in parte contro la fortuna, con un frizzante Bonolis…
Partito lunedì 13 ottobre con un positivo 26.27% di share (7.217.000 telespettatori di media), "Affari tuoi" è il nuovo programma che Paolo Bonolis conduce su RaiUno dalle 20.30 alle 20.50 circa, prima di dare spazio al programma di prima serata, e sembra funzionare.
Il presentatore di "Domenica In" ha continuato ad assicurare che non ci sarà nessuna contrapposizione frontale con il tg satirico di Antonio Ricci. "Il mio nuovo programma - ha spiegato Paolo Bonolis - inizia molto prima di "Striscia la notizia" e termina poco dopo l'inizio del programma di Ricci. E poi andiamo in onda per una trentina di giorni: è un esperimento".
"Con Ricci e con la sua banda di mascalzoni - ha proseguito Paolo - ho avuto la fortuna di lavorare per quattro anni e da loro negli ultimi due anni ho avuto anche grande amicizia. L'idea di fare qualcosa che potesse contaminare il loro successo mi ha messo in grossissima difficoltà".
Interessante a questo punto suonare, e ascoltare, la campana del direttore di Del Noce. ''L'importante e' che sia stato rotto un tabù, quello del preserale, che finora era dominio assoluto di "Striscia la notizia". Il programma sta andando benissimo - ha detto il direttore di Rai Uno - , Bonolis ha in mano un prodotto che può salire e consolidarsi. È un programma, che al di là della curiosità iniziale per Bonolis, può creare un appuntamento abitudinario per tutti''.
Anche se per "Affari tuoi" sono previste 30 puntate, Del Noce non esclude la possibilità che la trasmissione si protragga più a lungo del previsto.
Tornando brevemente all'esordio di Bonolis, il nuovo game show nulla ancora può contro ''Striscia la notizia'', che lunedì è comunque volato oltre i 10.700.000 spettatori, con il 37.75%. Il tg satirico, che è stato il programma più visto della giornata (raggiungendo anche un picco di 12.866.000, pari al 44.87% di share) ha avuto la meglio sul programma di Bonolis anche nei sei minuti di sovrapposizione. Bonolis, in compenso ha fatto molto meglio di chi lo ha preceduto nell'autunno scorso: nel primo scontro con ''Striscia'', il 23 settembre del 2002, ''Max & Tux'' di Massimo Lopez e Tullio Solenghi non raggiunse il 22%.