Parte a Milano ‘More Than Zero’

Dal 27 al 29 marzo il More Than Zero Crossmedia Festival porta sul palco milanese ospiti internazionali, manager, produttori, sviluppatori e designer.

Si apre oggi, a Palazzo Affari ai Giureconsulti (piazza Mercanti 2, Milano), il 'More Than Zero Crossmedia Festival', il primo festival italiano dedicato ai nuovi contenuti creativi crossmedia e ispirato alla filosofia della convergenza fra tutte le piattaforme - da quelle più tradizionali (Tv, cinema) ai nuovi media digitali, in particolare la Rete, il broadband e i telefonini.

Keynote della prima giornata è Joi Ito (ore 18.00) fondatore dei Creative Commons, uno dei venture capitalist più innovativi del web 2.0 worldwide, protagonista del social networking declinato in linguaggio business, uno dei teorici di spicco della nuova era "mobile". In una conversazione intitolata 'Wikimedia: come la community dà valore al contenuto' partendo dall'evoluzione dei MUD games e dei giochi di ruolo on-line nell'odierno World of Warcraft, ci si interrogherà sui luoghi dell'intelligenza collettiva e sui processi di creazione bottom-up per raccontarci cosa sono i Social Network oggi e che ne sarà di loro fra cinque anni.

Numerosi i workshop in programma oggi, per capire come idee innovative possano trasformarsi in prodotti di successo e per conoscere il meglio della produzione crossmediale internazionale.

Alle 10.30 Axel Fiacco responsabile editoriale di Mtv Italia e titolare del laboratorio di analisi di format televisivi presso l'Università Cattolica di Milano spiega 'Cos'è e come si progetta un format cross mediale'.

Alle 14 'Il plot placement', nuova strategia di produzione contenuti, sarà l'occasione per capire come cambia il rapporto tra sponsor, centro media e broadcaster e quali nuovi profili professionali entrano in gioco nel processo.

Alle 16.30 John Denton Managing Editor per la divisione Tv Platform di BBC's Future Media & Technology, parlerà del rapporto tra la BBC ed i nuovi media. Attraverso l'analisi di case histories Denton spiegherà la strategia di BBC, la Televisione di servizio pubblico che ha saputo trasformarsi in un gruppo editoriale crossmediale e che rappresenta un grande modello di innovazione europea.

Accanto ai workshop, i pitching vedranno confrontarsi autori e committenti che, attraverso il sito del festival, hanno proposto brief creativi. Oggi sono in programma i due pitching legati al concorso internazionale: Pitching Tribal DDB (Spagna) per Polo VW - Crossmedia Advertising (ore 10.30) e Pitching Crossmedia Diesel Tv (ore 16.00). Inoltre, alle 14 si svolgerà il Pitching, aperto al pubblico, sull'open brief MTv Project Selection.

Dalle 20.00 alle 23.00 la rassegna video Crossvision propone un viaggio nei contenuti crossmedia a 360°, con esempi d'eccellenza internazionali, crossclip italiani, short format ed altre proposte inedite per le reti digitali.

Webvisione: due i canali scelti per la distribuzione live broadcasting degli eventi.

La web tv Mogulus (www.mogulus.com/morethanzero), che, oltre a permettere l'embedding dei video, consente non solo di seguire in diretta gli incontri ma anche di commentare e fare domande attraverso la chat collegata. In Second Life sono poi sette le land, tutte particolarmente sensibili ai temi della creatività, che, in collegamento dalla sede del Festival su Materia, trasmetteranno i workshop. Sarà un'occasione di incontro e di scambio di informazioni, un punto di ritrovo per la community che si interessa di crossmedialità e che potrà ritrovarsi, fino al 29 marzo, su: Siena, Mantova, Musa, Vulcano/Lipari, Museo del Metaverso, Link Campus University.

FuoriFestival More Than Zero è un'occasione professionale ma anche un momento di scambio e anche di divertimento per la community che gira intorno al mondo crossmediale. Nelle giornate dell'evento, ogni sera dalle 19, il Serendepico (piazza Castello 1) propone la "More Than Zero Happy Hour", con uno sconto speciale (6 euro invece di 8) a chi si presenta con la card da ritirare alla reception del Festival. Sabato sera, per festeggiare la premiazione del concorso e la chiusura dei lavori, "More Than Zero Official Party" al Santa Tecla Cafè (via Santa Tecla 3, dalle 23, ingresso con invito).

Pubblica i tuoi commenti