Questa volta i nostri aggiornamenti sulle Televisioni italiane via satellite non si occupano solo dei canali ‘800-900’. Ci sono infatti novità anche fra i canali ‘ufficiali’ di Sky, mentre la sezione ‘news e international’ (canali da 500 a 600) cresce in quantità e interesse.
E adesso su Sky c'è anche il canale manga. È infatti proprio Man-Ga, rete dal nome fin troppo chiaro, la sigla che adesso compare sul canale 149 del gruppo pay di Murdoch, con trasmissioni iniziate il 1° luglio. La società che produce il canale non è direttamente Sky ma un gruppo specializzato (a quanto sembra) proprio nell'importazione del 'genere' di cartoni animati giapponesi in questione (la presentazione del canale si è svolta pochi giorni fa a Milano).
Di grande interesse è poi quanto sta avvenendo sui canali '500' di Sky, dove, a parte vari canali di news (anche di sport e economia) ci sono i 'canali internazionali' che il gruppo di Murdoch ha da tempo deciso di sintonizzare a vantaggio di chi voglia avere a disposizione un panorama internazionale di canali ben ordinato. Da poco ha forzatamente abbandonato questa numerazione la tedesca ARD (non più trasmessa da Eutelsat), mentre Zdf e stata sostituita da un canale 'secondario' a lei legato, probabilmente per via dei Mondiali di calcio, ma Sky ha 'rimediato' con un serie di nuovi ingressi: la giapponese NHK World sul 533, la coreana Arirang sul 534, la tedesca RTL II al 547, la polacca Tvbiznews sul 551, la greca ERT World sul 556, BBC Arabic sul 562 e anche Farsi 1 sul 579.
Sempre su questi canali '500' sarebbe imminente (a settembre) l'arrivo anche di alcune selezionate Tv locali, fra cui Telenorba.
Ma veniamo alle altre novità. 'Coerente' nel senso che abbiamo delineato prima la nuova presenza di Sky Sport 24 anche sul canale 502 (oltre ad alcune altre 'posizioni'), mentre un altro ingresso è quello del nuovo canale sportivo digitale della Rai, Rai Sport 2, al 228. Di nuovo 'buio' invece il canale di televendite di Mediaset, Mediashopping (sui 'canali 900'), sempre solo per quel che riguarda Sky, ovviamente.
Per la sempre confusissima e per la verità assai deprimente (ci sono televendite su due canali su tre e anche più) 'galassia' dei canali 800-900, tuttavia, ci sono molti movimenti in atto. Intanto ci sono diversi canali spenti fra quelli del gruppo Rolsat, a partire da Galaxy Tv (873), proseguendo con Mondo Arte (889), mentre One Minute Tv è riconparso sull'896 con la misteriosa sigla identificativa (solo quella) Mlc Tv. Spenti anche Casting Channel (923), TR2 Sat (927) e per passare ad altri gruppi, House Channel (936) e Thou Tv (933). Si tratta di canali poco significativi (qualcosa autoproduceva House Channel), se non dediti alle televendite tout court o all'affitto degli spazi orari a disposizione (questa sembrava essere la formula di Thou Tv). Sul canale 871 è definitivamente approdata Cassiopea, anche come marchio identificativo.
In diversi altri casi ci sono movimenti in corso. Se sul canale 863 già di Taxi Channel è finalmente ricomparso Wewell Channel (ma le trasmissioni non sono ancora partite), sull'854 (Bus Tv) è in onda adesso Arte Oggi Tv, su Nostradamus (910) c'è anche Passione Lotto, sul 912 di Italy Italy la società di reportage e produzioni abruzzese Bircom offre spazi dalle 21 alle 24.
Pochi i canali davvero interessanti, putroppo; fra questi, sempre più attivo nelle produzioni è Puntosat (864), che sembra aver sede nel Bresciano.