Il reality condotto da Simona Ventura ha preso il via ieri con diverse novità. Inviato sull'”isola” (in Honduras) è Paolo Brosio. Ottimo l’ascolto: 24.42%.
È partito ieri sera su RaiDue il programma campione d'ascolti condotto da Simona Ventura, "L'isola dei famosi". Prodotto da RaiDue in collaborazione con la casa di produzione Magnolia, per questa quarta edizione gli autori del programma (Simona Ventura, Tiziana Martinengo, Andrea Marchi, Angelo Ferrari e Celeste Laudisio) hanno rivoluzionato ancora una volta il format, con nuove regole, più difficoltà, meno agi e tante sorprese.
Se i nuovi naufraghi si aspettavano di trovare quello che c'era nelle precedenti edizioni, sono stati smentiti e così si troveranno alle prese con veri imprevisti e appunto sorprese, nel bene e nel male.
In questa quarta edizione l'Isola non è nella Repubblica Dominicana bensì in Honduras, che ha una fascia costiera che si estende dal Mar dei Carabi all'Oceano Pacifico, con un clima tropicale e un mare molto pescoso. La barriera corallina è ricca di flora e fauna e fa dell'Honduras il regno degli appassionati di sub.
Sono in dodici a partire per questa avventurosa esperienza: gli attori Massimo Ceccherini, Luca Calvani e Raffaello Balzo; i campioni sportivi Andrea De Gortes alias Aceto, storico fantino del Palio di Siena, il ciclista El Diablo/Claudio Chiappucci e la pallavolista Maurizia Cacciatori; la modella brasileira Fernanda Lessa, l'attrice impegnata Domiziana Giordano, le Veejay piu' famose d'Italia, Kris & Kris (che concorrono in due ma valgono una persona sola), la giovane e promettente Alessandra Pierelli, la schedina bocconiana Sara Tommasi e il re del liscio Raul Casadei.
Incontrastata mattatrice e padrona di casa è Simona Ventura, che in diretta dallo studio 2000 di via Mecenate a Milano - nella ex fabbrica aeronautica Caproni - , completamente rinnovato, conduce e racconta le avventure dei dodici protagonisti del programma.
Solo uno di loro vincerà. Alla nona puntata (l'8 novembre 2006) scopriremo il vincitore del reality show, che nelle precedenti edizioni ha visto trionfare nell'ordine Walter Nudo, Sergio Muniz e Lory Del Santo. A decretare il vincitore è ancora una volta il pubblico sovrano, che attraverso il televoto e l'invio di sms, sceglierà a chi far proseguire il gioco e chi invece dovrà essere eliminato.
È ancora una volta un giornalista l'inviato d'eccezione sull'Isola. Quest'anno è la volta di Paolo Brosio, che quotidianamente ci aggiornerà sulle vicissitudini dei protagonisti in Honduras, sulle difficoltà che incontrano, sulle alleanze e i dissapori che si creano tra loro.
Il premio in palio è di 200 mila Euro, di cui 100 mila al vincitore e 100 mila ad un ente benefico scelto da quest'ultimo.
La programmazione prevede dieci appuntamenti in prima serata al mercoledì e dal lunedì al sabato nel day-time una striscia quotidiana dalle ore 19.00 alle ore 19.40. La domenica durante la trasmissione "Quelli che..." Simona Ventura si collegherà in diretta con l'Isola e con l'inviato.
Curato da Elena Zannoni per RaiDue e da Carlo Previati e Francesco Pucci per Magnolia, il programma vede alla regia, in studio Egidio Romio e sull'Isola Celeste Laudisio. Nell'ingrato ruolo di 'riserva' ecco infine nientemeno che Padre Cionfoli.
Una curiosità: il ritiro dei conorrenti per il preventivo corso di sopravvivenza quest'anno si è svolto in Trentino-Alto Adige e più precisamente sull'Altopiano della Paganella- Lago di Molveno.
Ed ecco per ultimi gli ascolti di ieri, davvero buoni: 24.42% di share per l'Isola.