Pasquale D’Alessandro direttore di RaiDue

Passa ma solo a maggioranza, con relative polemiche, il pacchetto di nomine di Lorenza Lei che, oltre al cambio a RaiDue, prevede nuovi direttori a Rai Ragazzi, Rai 4 (Freccero ora è ‘ufficiale’), Rai 5 e Rai Educazione. Ma soprattutto c’è il ‘problema Gabanelli’…

Ecco il comunicato dell'Ufficio Stampa Rai:

«Il Consiglio di Amministrazione Rai, nell'odierna seduta, su proposta del Direttore Generale ha approvato la nomina di Pasquale D'Alessandro a Direttore di RaiDue, di Massimo Liofredi a Direttore di Rai Ragazzi, di Carlo Freccero a Direttore di Rai 4, di Massimo Ferrario a Direttore di Rai 5, di Silvia Calandrelli a Direttore di Rai Educazione e di Alessandro Zucca a Direttore della Direzione Coordinamento Sedi Regionali. Sono stati inoltre nominati Maria Mussi Bollini e Giancarlo Noferi Vicedirettori di Rai Ragazzi. Nella stessa seduta è stata approvata la configurazione di genere della Direzione Rai Fiction».

Non hanno votato Antonio Verro, consigliere di maggioranza, e Nino Rizzo Nervo con Rodolfo De Laurentiis per l'opposizione. La dichiarazione di Rizzo Nervo è stata molto 'severa' in merito: "Varare con una maggioranza risicata questo pacchetto di nomine è stato un errore molto grave che purtroppo indebolisce ancora una volta la credibilità della Rai. Mi dispiace che vi sia stato un irrigidimento che non ha consentito il rinvio, così come era stato richiesto anche dai consiglieri De Laurentiis e Verro e che sia stato votato un importante pacchetto di nomine dal consiglio nella sua composizione minima per il raggiungimento del numero legale, 5 consiglieri su 9".

Nulla ancora di definitivo sulla questione di Milena Gabanelli e della sua 'tutela legale' da parte della Rai. Morale: Viale Mazzini sta seriamente rischiando di perdere 'Report', un vero e proprio ennesimo 'suicidio' per una Tv che dovrebbe stare sul mercato e che crediamo provocherebbe una vera rivolta in tutto il mondo del giornalismo e soprattutto nel pubblico.

Pubblica i tuoi commenti