DeAKids presenta la ricerca “La paura creativa: non un ostacolo ma una risorsa per crescere e per mettersi alla prova” e la seconda edizione de ‘L’Officina dei Mostri’.

DeAKids, il canale satellitare per ragazzi del gruppo De Agostini Editore, presente a Cartoons on the Bay 2014, ha affrontato il tema di quest'anno, “la paura”, con una ricerca dal titolo “La paura creativa: non un ostacolo ma una risorsa per crescere e mettersi alla prova” e con la presentazione della seconda stagione de “L'officina dei Mostri”.
Attraverso un'indagine svolta dall'osservatorio Tips ricerche sul target 5-10 anni, vengono analizzate le principali paure dei bambini e i comportamenti dei genitori di fronte ad esse. La ricerca è un'occasione per capire innanzitutto quali sono le paure più comuni dei bambini e per comprendere da dove nascono, come si originano e come vengono affrontate sia dai bambini che dai genitori.
Oltre alla ricerca, DeAKids ha presentato in anteprima a Cartoons on the Bay la seconda edizione dell'atteso programma “L'Officina dei Mostri”, il format televisivo che aiuta i ragazzi a realizzare il mostro che desiderano con l'aiuto di due esperti: il disegnatore Matteo Cremona, che debutta proprio in questa stagione del programma e il modellatore Marco Falatti, presente dalla prima edizione.
Il programma sarà in onda su DeAKids in anteprima domenica 1 e lunedì 2 giugno alle 18.30 e poi dal lunedì al venerdì, a partire dal 9 giugno alle 18.30.
“L'Officina dei Mostri” realizza uno dei sogni più ricorrenti dei ragazzi: avere un mostro! Con l'aiuto di due esperti, Marco e Matteo i telespettatori ora potranno realizzare questo desiderio e costruire con loro, con matite e plastilina, un vero e proprio mostro!
“'L'officina dei mostri” è un laboratorio creativo in cui i ragazzi che parteciperanno al programma potranno incontrare Cremona e Falatti e chiedere loro come poter fare per creare un mostro. In ogni puntata seguiremo quindi il processo di creazione che partirà dall'incontro conoscitivo in cui il ragazzo descrive quali caratteristiche deve avere il mostro che intende creare, la fase di disegno con Matteo nella quale prenderanno forma le caratteristiche della creatura e infine la parte di modellazione con Marco nella quale verrà costruito con la plastilina il mostro desiderato, al quale poi i ragazzi protagonisti della puntata assegneranno un nome divertente ed originale.