‘Peppa Pig’, senza freni, porta al primato Rai YoYo

Ma cosa giustifica l’incredibile successo di Peppa Pig, che miete ‘vittime’ fra bambini e genitori, portando in Italia Rai YoYo a primati d’ascolto decisamente inattesi? Proviamo a dare qualche risposta…

Peppa Pig tira la volata contribuendo a fare di Rai YoYo la rete per bambini (e non solo) più seguita nell'ambito delle Tv 'native digitali'. Peppa Pig è un cartone animato britannico, prodotto dallo studio Astley Baker Davies, nato dall'idea proprio di Neville Astley (animazione), Mark Baker (disegni) e Phil Davies (produzione) e rivolto ad un pubblico di bambini e consta di episodi di 5 minuti ciascuno.

Il cartone animato racconta, con una trama breve e semplice, la vita di una maialina di 4 anni che vive in un paesino con Mamma Pig, Papà Pig e il fratellino di due anni George. Poi ci sono Nonno e Nonna Pig e tanti amici di altre specie animali: Susy Pecora, Rebecca Coniglio, Danny Cane, Pedro Pony, Emily Elefante e cosi via.

Arrivata in Italia nel 2010, è diventata in poco tempo la serie Tv più seguita dai bambini dai 3 ai 5 anni e viene distribuita in 180 Paesi. La serie, apprezzata anche dai bambini un po' più grandi, si avvale di disegni fatti in modo molto molto semplice (volutamente), addirittura infantili (come li farebbe uno dei bambini che la guardano), e conquista per la sua semplicità e immediatezza.

Curiosa la genesi del cartone. I tre “padri” hanno sviluppato l'idea del cartone nel 1999 durante una serata in un pub londinese, ma senza trovare le risorse economiche per finanziaria. Dopo averla presentata alla BBC, che secondo gli autori l'avrebbe poi trasmessa in orari sempre diversi, precludendo la possibilità di una fidelizzazione del pubblico, si sono rivolti a Channel 5 e Nick Jr.
Alla fine una 'bella spinta' l'ha data la Disney, che ha iniziato a distribuire e gestire in parte la situazione (in Italia Peppa Pig è anche su Disney Junior).

La scelta di una maialina quale protagonista è semplice. “Un animale evita ogni problema di razza, classe ed estrazione - ha detto Phil Davies in un'intervista - e, perché no?, la nostra è anche una femmina. E il nome? Peppa perché è intelligente e pepata”.

Oggi Peppa Pig è un successo internazionale e in Italia va in onda con vari appuntamenti su Rai YoYo. Peppa Pig è in inglese, in italiano e in inglese con i sottotitoli, per far prendere dimestichezza ai più piccoli con la stessa lingua inglese; dal 20 gennaio saranno programmati gli episodi della sesta serie.

Peppa Pig è inoltre approdata per alcuni giorni anche al cinema con “Peppa, vacanze al sole e altre storie” (Warner Bros. Entertainment) con clamoroso successo.

Ma di fronte all'avanzata inarrestabile della maialina britannica gli autori stanno già preparando quella che viene definita la risposta italiana a Peppa Pig. Lo Studio Campedelli e Giunti ha siglato un accordo che porterà sul piccolo schermo (verso fine anno) le storie di Topo Tip (prodotta da Studio Bozzetto&Co in coproduzione con Studio Campedelli), la cui realizzazione è stata affidata allo studio Bozzetto (52 episodi della durata di 7 minuti per bambini dai tre ai sette anni).

Pubblica i tuoi commenti