Per Paolini nessuna interruzione pubblicitaria

La7 fa una scelta coraggiosa proponendo in prima serata il prossimo 30 ottobre il teatro narrativo di un “mostro sacro” come Marco Paolini senza interromperlo con gli spot.

Il pubblico si sta accorgendo delle scelte fuori dagli schemi ma di alto livello di La7. Oltre al successo di programmi come "Le invasioni barbariche" o "Exit", l'emittente diretta da Campo Dall'Orto fa una scelta coraggiosa proponendo in prima serata il prossimo 30 ottobre il teatro narrativo di un "mostro sacro" come Marco Paolini.

E lo fa rifiutando qualsiasi inserzione pubblicitaria per tutta la durata de "Il sergente", tratto dal romanzo di Mario Rigoni Stern "Il sergente della neve", in una rappresentazione pensata per il pubblico. Paolini ha già avuto inTelevisione un'ottima audience con "la tragedia del Vajont" e reciterà in diretta dalla Cava Arcari di Zovoncedo (Vicenza), sui Colli Berici.

È stato lo stesso Poalini a chiedere il divieto di ogni interruzione pubblicitaria per non interferire in un'opera di così intensa tensione drammatica. In Campo Dall'Orto l'attore veneto ha trovato un ottimo interlocutore.

"È una scelta che ci è sembrata doverosa - ha dichiarato da parte sua Campo Dall'Orto - : rinunciare alla pubblicità è stato abbastanza semplice. Ci siamo solo impegnati ad avvisare in tempo gli inserzionisti".

Visto il successo che ha Paolini nei teatri e considerato il precedente di "Vajont" valeva forse la pena per l'emittente di fare una scelta simile, così 'difficile', che forse verrà ripagata in un prossimo futuro.

Elena Romanato

Pubblica i tuoi commenti