Periodo di garanzia: la Rai ce la fa ancora

Nonostante tutti i suoi problemi, la Rai prevale ancora nel periodo di garanzia Tv appena terminato. Ma Mediaset rivendica la sua supremazia sulla fascia che conta…

Ecco i comunicati diffusi dai due gruppi televisivi. Il primo è quello della Rai:

«La Rai si conferma leader nel periodo di garanzia primaverile dal 24 febbraio al 31 maggio 2008, sia nel prime time che nell'intera giornata. In prima serata le reti del servizio pubblico hanno realizzato uno share complessivo del 42.81% rispetto al 41.01% delle reti Mediaset. In questa fascia oraria RaiUno è stata la rete più vista con il 22.36% di share contro il 21.85 di Canale 5.

L'ammiraglia Rai ha, infatti, vinto sia il periodo di garanzia Rai (dal 24 febbraio al 31 maggio) che il periodo di garanzia Mediaset (iniziato il 13 gennaio fino al 31 maggio) con il 22.32% di share contro il 21.80 di Canale 5. RaiDue ha ottenuto il 9.39% e RaiTre il 10.49.

Supremazia delle reti Rai, anche nell'intera giornata con il 41.72% di share rispetto al 40.58 dellla concorrenza. RaiUno, anche nelle 24 ore, si conferma rete leader con il 22% di share contro il 21.46% di Canale 5. RaiDue ha ottenuto il 9.97% di share e RaiTre l'8.99.

RaiUno sottolinea che, nel prime time, ha ottenuto il 24.97% di share con i nuovi programmi d'intrattenimento e il 24.06 con la fiction di produzione, non in replica.

"Grande soddisfazione per aver vinto quella che è stata la garanzia più sofferta della mia direzione, cominciata male col Festival di Sanremo e con l'eliminazione delle squadre italiane dalla Champion League". Lo afferma Fabrizio Del Noce Direttore di RaiUno commentando la vittoria del periodo di garanzia.O"Esprimo un ringraziamento particolare a tutta RaiUno per aver tenuto duro e non aver mai diminuito l'impegno anche quando la vittoria della garanzia sembrava un miraggio. Solo nella fascia di prime time - continua Del Noce - i risultati dell'intrattenimento hanno sfiorato il 25%: è la migliore risposta a chi si ostina a parlare di crisi delle generaliste"».

Ed ecco il comunicato diffuso da Mediaset poco prima che scadesse il periodo di garanzia:

«Sabato 31 maggio si chiude il periodo di garanzia "Primavera 2008" iniziato il 13 gennaio 2008.

Nei dati calcolati fino a ieri, giovedì 29 maggio, Mediaset conferma e rafforza la propria leadership nel pubblico 15-64 anni: Mediaset è al primo posto con il 43.7% in prima serata e Canale 5 è prima rete con il 24.2% in prima serata.

Considerando a titolo di cronaca anche il totale pubblico, per quanto il dato non rivesta alcun rilievo nella logica commerciale Mediaset, informiamo che Canale 5 risulta co-leader in prima serata con il 22.0% (RaiUno: 22.1%).

In questo periodo di garanzia Canale 5 ha trasmesso i tre programmi leader per le categorie "Fiction", "Intrattenimento" e "Access prime time" nel pubblico attivo.

Nella Fiction, le 15 serate dei "Cesaroni" hanno ottenuto la media di ascolto più alta della televisione italiana: 31.7%. L'episodio del 4 aprile è in assoluto il più visto con il 38.2%.

Nell'Intrattenimento di prima serata, la palma spetta ad "Amici di Maria De Filippi" che nelle 10 puntate trasmesse ha registrato una media del 30.8%. La puntata del 16 aprile è in assoluto la più vista con una share del 37.5%.

"Striscia la notizia" si conferma senza rivali nell'access Prime time: nelle 112 puntate trasmesse ha raccolto una media del 30.4%. La puntata più vista (37.1%) è andata in onda il 2 aprile.

Tornando al pubblico attivo 15-64 anni, Italia 1 è sempre terza rete con il 12.0% in prime time.

Importante anche il risultato di Retequattro sulle classi d'età più avanzate: è terza rete italiana oltre i 65 anni in prime time (13.0%), un risultato che conferma l'attenzione editoriale di Mediaset a tutto il pubblico televisivo.

Allargando poi l'esame a tutto il 2008 (dal 1° gennaio al 29 maggio) Mediaset migliora i propri ascolti di prima serata sul pubblico attivo rispetto allo scorso anno: 43.4%, in crescita di 0.2 punti (Rai: - 2.4). Analoga crescita per Canale 5 che con il 24.0% registra un aumento di 0.4 punti (Rai 1: - 2.6).

I primi cinque mesi del 2008 confermano che il gradimento di Mediaset tra il pubblico attivo è in crescita da tutti i punti di vista. Dato che conferma la centralità della proposta editoriale di Canale 5, Italia 1 e Retequattro per gli investitori pubblicitari.

Infine, se esaminiamo le singole fasce d'età in prima serata, è da segnalare un picco record del 48.5% dell'accoppiata Canale 5 e Italia 1 tra i giovani 15-24 anni, i più forti consumatori di nuove tecnologie multimediali».

Pubblica i tuoi commenti