Periodo di garanzia: pareggio Rai-Mediaset

A conclusione del famoso ‘periodo di garanzia’ (per gli inserzionisti) c’è un balletto di dati non sempre preciso. In base ai dati elaborati utilizzando i software Agb-Nielsen, Media Consultants e Media Soft e attraverso il servizio intranet di Geca Italia, le due reti nazionali RaiUno e Canale 5 fanno registrare, stavolta, un pareggio con il 22,66% per ciascuna tra le 20,30 e le 22,30, la fascia più appetitosa per gli investitori pubblicitari, nel periodo che va dal 9 settembre al primo dicembr…

A conclusione del famoso 'periodo di garanzia' (per gli inserzionisti) c'è un balletto di dati non sempre preciso. In base ai dati elaborati utilizzando i software Agb-Nielsen, Media Consultants e Media Soft e attraverso il servizio intranet di Geca Italia, le due reti nazionali RaiUno e Canale 5 fanno registrare, stavolta, un pareggio con il 22,66% per ciascuna tra le 20,30 e le 22,30, la fascia più appetitosa per gli investitori pubblicitari, nel periodo che va dal 9 settembre al primo dicembre (appunto il periodo di garanzia di cui sopra). Il dato appare però negativo per RaiUno che da anni vinceva sempre e stavolta non è riuscita a invertire la tendenza negativa neppure sfoderando in extremis Benigni e Celentano.

Se invece analizziamo la fascia oraria 'Giorno', RaiUno è la vincitrice sicura, con il 22,58% su Canale 5 al 20,20%; quest'ultima rete nel day time resta sotto gli obiettivi dello 0,8%. Ma per Mediaset il dato più importante è il dato sul target commerciale, quello più appetibile per gli inserzionisti pubblicitari, ovvero il pubblico tra i 15 e i 64 anni. In questa fascia Canale 5 mantiene il controllo nel periodo di garanzia con il 25% in prima serata, oltre gli obiettivi editoriali assegnati dalla concessionaria, e il 22,4% nel day time. Anche Rete 4 raggiunge gli obiettivi, mentre Italia Uno è al di sotto di quasi un punto rispetto al fissato 12,5% da raggiungere in prima serata.

RaiDue nel periodo di garanzia è all'11.31 in prima serata (in ripresa, battendo Italia 1) e RaiTre al 9.65, sopra Rete 4. Non male La7, in prima serata al 2.25% e nel 'Giorno' al 2.90.

Il prime time vale comunque molto ma non è tutto, poiché 'coinvolge' solo il 40% degli introiti pubblicitari di Rai e Mediaset.

Pubblica i tuoi commenti