Siamo andati nella redazione di ‘Petrolio’, il nuovo programma di RaiUno del lunedì in seconda serata per capire come funziona la macchina di questo nuovo appuntamento d’informazione.
Il merito è davvero tutto di Duilio Giammaria, noto come inviato all'estero (nei Paesi in guerra o anche in quelli dove nessuno va) del Tg1 e da qualche tempo conduttore Tv (per un anno intero ha presentato 'Unomattina').
Ora Duilio ha affrontato una vera sfida: costruire un programma settimanale di informazione per RaiUno, un magazine 'a tutto tondo' con inviati in giro per l'Italia e il mondo a costruire e realizzare servizi e interviste che 'diano il polso' di quel che di buono e cattivo si muove in questo Paese, anche per poterlo costantemente confrontare con quel che succede all'estero.
La trasmissione è stata fortemente voluta dalla direzione di RaiUno (Giancarlo Leone) e dal direttore generale Gubitosi ed è stata dotata di un bello studio in Via Teulada e di uomini e mezzi (Giammaria finora era invece abituato a realizzare i sui programmi in modo 'spartano', spesso quasi da solo, all'estero, si pensi all'originalissimo documentario su Matteo Ricci). Il programma si è insediato nella serata-chiave del lunedì al posto di una delle puntate settimanali di 'Porta a porta' di Bruno Vespa.
Una bella responsabilità che Giammaria ha affrontato con coraggio e grande impegno. Il suo 'Petrolio' è tutto da vedere.