L'edizione 2016 di photokina, l'appuntamento fieristico biennale organizzato da Koelnmesse che nel tempo ha saputo trasformarsi, seguendo attentamente l'evoluzione del settore dell'imaging, ha aperto i battenti il 20 settembre.
«photokina è cambiata! In passato era una rassegna orientata ai prodotti, ora ha un look & feel completamente nuovo che non solo entusiasmerà il target consueto ma conquisterà anche i più giovani», aveva detto Markus Oster, vicepresidente di Koelnmesse, in occasione della presentazione di photokin, la fiera che si tiene fino al 25 settembre a Colonia. Nato come salone di riferimento per il mondo della fotografia, l'evento non ha potuto non tenere conto dei grandi cambiamenti vissuti dal mondo della comunicazione per immagini: il passaggio dall'analogico al digitale prima e la nuova frontiera dell'interconnettività poi. «photokina è sorretta da tre pilastri: utenti professionali, industria e consumatori», ha aggiunto Oster, evidenziando la presenza, alla prossima edizione, di grandi marchi come Canon, Epson, Fujifilm, Leica, Nikon e Olympus, Panasonic, Sigma, Sony e Zeiss, e accennando alle tematiche principali che si respireranno tra i padiglioni: video, realtà virtuale e aumentata, droni e action cam. A proposito di video, il padiglione 5 ospiterà "photokina motion" , una nuova area dedicata a strumenti e applicazioni video, incluso audio, dove gli espositori si presenteranno accanto al palcoscenico motion e i visitatori avranno la possibilità di vedere prodotti (hardware, software e accessori) per la realizzazione di film.
Ricco è poi il programma collaterale di eventi. Accanto a quelli "tradizionali" - articolati anch'essi su tre pilastri: Professionals (manifestazioni e conferenze per utenti professionisti), Pictures (esposizioni fotografiche nello stesso comprensorio fieristico) e Market briefing (presentazione della ricerca sullo sviluppo del settore da parte di Gfk) - ne saranno organizzati di nuovi, dal congresso "Light art congress" al "Film Festival" al "Vlog Con", dedicato a video blogger e YouTuber, con tanto di tutorial tenuti dagli stessi YouTuber.