“Piazza la domanda”, oltre ad avere ri-piazzato Marisa Laurito in video, ha siglato un nuovo flop della pupilla napoletana di Arbore e ha spiazzato il pubblico di RaiUno,
raccogliendo un modestissimo 15% di share in una fascia-chiave (anche in estate) come quella che, dopo il Tg precede la vera e propria prima serata: insomma, una vera pizza. Ben diversamente aveva fatto fino all'anno scorso Giorgio Comaschi con la sua "Zingara".
Scusate i giri di parole ma, tutto sommato, è abbastanza raro che nei magri palinsesti estivi della televisione di Stato venga tagliato un programma super-economico come quello ritagliato intorno alla Laurito.
Marisa doveva andare avanti fino al 15 settembre, l'ideazione era di Jocelyn che, come era immaginabile, non ne vuole adesso la vera e propria "paternità" (almeno della produzione), affermando: "avevo solo dato l'idea!".
Jocelyn, fra l'altro, è in onda anche quest'anno con il varietà estivo di RaiUno "Sette per uno" e non può permettersi 'scivoloni'.
Sta di fatto che il collage di programmi "polpettone" di varietà e musica, mandato in onda al posto di "Piazza la domanda" su RaiUno, ha guadagnato alla prima sera un buon 22%. Che i piatti riscaldati ultimamente, in televisione, piacciano più della pizzaO