Piemonte: switch-over in vista

Fra pochi giorni tocca al Piemonte occidentale passare (parzialmente) al digitale e c’è molta mobilitazione in regione…

Il passaggio alla Televisione digitale terrestre nel Piemonte occidentale sta per diventare realtà: nella notte fra il 19 e il 20 maggio nelle province di Torino e Cuneo e in 74 comuni della provincia di Asti si spegnerà il segnale analogico di RaiDue e Retequattro, che da quel momento saranno disponibili solo in digitale. Successivamente, fra il 24 settembre e il 9 ottobre, verrà spento il segnale analogico di tutti gli altri canali e sarà possibile ricevere tutta l'offerta televisiva terrestre gratuita esclusivamente in digitale.

Tutti gli aspetti riguardanti questa complessa operazione saranno illustrati ed approfonditi nel corso di una conferenza stampa che avrà luogo oggi, lunedì 11 maggio, alle ore 13, nella sala stampa della Giunta regionale in piazza Castello 165 a Torino, primo piano. Interverranno la presidente della Regione, il sottosegretario di Stato alle Comunicazioni e il presidente di DGTVi.

Da TELE system abbiamo invece ricevuto quanto segue:

«TELE System, leader nell'innovazione per i sistemi di ricezione dei segnali digitali terrestri e satellitari, ha scelto di comunicare questo importante evento, che coinvolgerà circa 2.700.000 cittadini, attraverso una campagna pianificata sul principale quotidiano piemontese, 'La Stampa'.

La comunicazione (è partita) domenica 10 maggio e avrà l'obiettivo di accompagnare i lettori verso questa scadenza, informandoli, attraverso un visual di forte impatto grafico raffigurante un countdown, di quanto manchi allo switch-over, lo spegnimento analogico di RaiDue e Retequattro, che anticiperà di alcuni mesi lo switch-off totale, in programma per il prossimo 9 ottobre 2009.

La campagna si concluderà il 20 maggio, nella grafica il countdown lascerà il posto alla scritta "Ci siamo" e ad un messaggio: il modo giusto per passare al digitale terrestre è affidarsi a TELE System, che grazie ad un'ampia gamma di prodotti che include sia decoder con uscita HDMI e doppio lettore di smart card, che modelli zapper, supercompatti e facili da usare, è in grado di soddisfare anche i consumatori più esigenti nella transizione alla nuova tecnologia digitale.

Da sabato 19 maggio prenderà il via anche l'attività di promozione in-store, nei punti vendita della Grande Distribuzione, nei centri commerciali e nei negozi di elettronica di Torino e Cuneo, per un totale di circa 150 giornate previste. TELE System presenterà al pubblico la propria gamma di prodotti e informerà i consumatori sugli aspetti legati alla transizione dalla vecchia Tv analogica alla nuova Tv Digitale Terrestre.

TELE System Electronic: fondata nel 1989, ha acquisito in pochi anni una posizione di primo piano a livello mondiale. Grazie ad un continuo processo di ricerca e innovazione, oggi TELE System propone una gamma completa di prodotti ad alto contenuto tecnologico che si contraddistinguono per l'estrema facilità di utilizzo e policy di pricing estremamente democratiche che li rendono accessibili a tutti. In particolare TELE System sviluppa, produce e commercializza apparecchiature Audio/Video come: ricevitori digitali satellitari e terrestri, sistemi di distribuzione del segnale wireless, lettori e registratori DVD-DivX, navigatori satellitari, lettori mp3 e videolettori, oltre ad una completa gamma di TV LCD HD. I prodotti TELE System sono distribuiti e commercializzati in diversi mercati tra cui numerosi Stati Europei ed Extra Europei, tra cui Stati Uniti, Centro America, Sud America, India e Far Est».

Pubblica i tuoi commenti