Ancora una ‘manciata’ di notizie in sintesi degli ultimi giorni dai mondi della Radio, della Televisione e dell’Audiovisivo.
Primo passo: chiudere, possibilmente entro l'anno, la joint venture che farà nascere un nuovo operatore delle frequenze Tv. Secondo passo: aprire il capitale, cercando un investitore, finanziario o industriale, nella prima metà del 2014. È questo lo schema - secondo quanto risulta all'agenzia Radiocor - a cui stanno lavorando Telecom Italia Media e il Gruppo L'Espresso impegnate nell'integrazione delle rispettive attività televisive dopo l'annuncio dell'accordo preliminare, a inizio ottobre, per creare il primo player indipendente del settore, con cinque multiplex. Nella nuova società convergeranno i tre mux di TiMedia, detenuti attraverso Telecom Italia Media Broadcasting, e i due del gruppo romano in capo a Rete A: il progetto prevede che Telecom detenga circa il 70% della jv e L'Espresso il 30%, una valutazione che discende dalla migliore qualità degli asset Telecom in termini di copertura della popolazione e di clientela.
Debuttano su Frisbee, il canale di Discovery Italia dedicato alle bambine 4-14 (canale 44 del digitale terrestre free, Sky canale 627), le prime produzioni originali: dal 2 dicembre è on air 'Paint your day - 4 teens' (da lunedì a venerdì alle 18.50, sabato e domenica alle 15.20) con Barbara Gulienetti e dal 14 dicembre andrà in onda 'Party Planners - Compleanni a sorpresa' (ogni sabato alle 18.50) con Laura Caldarola e Virginia Cabrini.
Per supportare il lancio dei nuovi programmi che rappresentano una prima assoluta per il canale, Discovery Italia realizza una campagna di comunicazione integrata che avrà una dimensione on air, on line e attività sul territorio nelle scuole italiane.
Inside Secure ha annunciato di aver concesso il proprio software, DRM Fusion Agent, in licenza a Sky Italia. La piattaforma televisiva lo utilizzerà per proteggere i contenuti dei video diffusi da Sky Go, l'applicazione creata da Sky Italia, che permette la visualizzazione in streaming dei propri canali. Inside DRM Fusion Agent è stato integrato nell'ultima versione di Sky Go, utilizzabile sui dispositivi Android e iOS compatibili. Quando Sky Italia renderà disponibile in HD i propri canali live e i video on demand, il software ne gestirà la sicurezza dei contenuti, che saranno visualizzabili su smartphone e tablet di oltre un milione e novecentomila abbonati Sky Go.
La7 comunica di «aver preso atto con stupore delle dichiarazioni della sig.ra Rita Dalla Chiesa e precisa che l'Azienda non ha alcun obbligo contrattuale relativamente alla produzione e alla messa in onda di uno specifico programma essendo le decisioni in merito rimesse esclusivamente alla propria valutazione». L'emittente replica così alla conduttrice ex Mediaset, che si era detta pronta «a portare Cairo e la sua rete davanti ai giudici» se dovesse essere confermata l'ipotesi dello stop al programma pomeridiano che doveva condurre su La7, 'Settima onda'.
Panasonic annuncia che la AVCCAM AG-AC90 è la vincitrice di 'High-End Camcorder of the Year Award 2013', il premio assegnato da una giuria di lettori della rivista 'Digital Movie', composta da professionisti e semi-professionisti del broadcast.
La AVCCAM AG-AC90 di Panasonic integra alta qualità d'immagine, funzioni avanzate e facilità d'utilizzo, caratteristiche fortemente richieste dall'utente professionale, in un design elegante e maneggevole. L'obiettivo zoom è in grado di passare da un grandangolo da 29,8 mm (equivalenti a 35 mm) a uno zoom ottico 12x, con una luminosità F1.5 ad alta velocità.
Piuenne, nuova rete televisiva regionale campana, è ora visibile al numero 17 del telecomando con i programmi di +N news e al numero 90 con il progetto +N sport. Le trasmissioni ufficiali partiranno all'inizio del 2014, ma l'acquisizione del numero 17 è importante per favorire la fase di sintonizzazione degli utenti che ora potranno già seguire la fase test di programmazione.
“Acquisire il numero 17 significa proporci in prima linea nell'offerta regionale in Campania - dichiara Paola Rossi, amministratore unico di Tea srl, società editrice della Tv - . Stiamo preparando un palinsesto denso e coinvolgente e sorprendente. Una collocazione in prima linea sul telecomando consentirà a tutti di trovarci con facilità.
Nel progetto stiamo coinvolgendo professionisti e volti noti a livello nazionale, per garantire standard elevati e per far nascere un piccolo polo produttivo d'eccellenza”.
Mario Rossetti, fondatore di Radio Fermo Uno nel 1976 (con altri 100 ragazzi di Comunione e Liberazione) e collaboratore del 'Corriere Adriatico', è morto improvvisamente domenica 1° dicembre, all'età di 57 anni.
Per la Radio cattolica marchigiana - informa il sito www.newslinet.it - “svolse l'attività di cronista sportivo al seguito della Fermana calcio e condusse tutte le trasmissioni sportive”.
La finale nazionale del 'Festival Pub Italia 2013', in svolgimento il 13, 14 e 15 dicembre dalle 20.30, sarà in collegamento nazionale esclusivo con Le 100 Radio e le maggiori emittenti accreditate. All'annuale storico evento nazionale - spiega la REA - Le 100 Radio - “parteciperanno artisti di primissimo livello. Saranno ore piacevoli per gli amanti dell'ascolto serale della Radio come alternativa ai programmi della Tv, che le emittenti potranno offrire ai propri ascoltatori. Le emittenti FM e Web interessate a ripeterla trasmissione possono accedere al programma chiedendo l'accredito a info@reasat.it - info@le100radio.net”.
La conduzione dello spettacolo radiofonico sarà di Packy Arcella.
Prosegue la ristrutturazione del palinsesto di ReteCapri, emittente nazionale indipendente a carattere generalista che irradia i suoi programmi sin dal 1982. L'innovazione più importante è arrivata con il ciclo dei film “Bianco & Nero” in onda tutti i giorni alle ore 21:00, caratterizzata dai classici da vedere e rivedere.
Viene inoltre potenziata l'informazione dall'Italia e dal mondo con quattro nuove edizioni aggiornate del TeleGiornale, in onda alle 11:00, 13:20, 19:00 e 20:50. Ma non è tutto. Al termine di ogni edizione, ci sono le previsioni meteo affidate al più noto metereologo e climatologo italiano, il colonnello Mario Giuliacci.