Pioggia di novità fra le Tv via satellite

Spostamenti, nuovi canali, iniziative per tutti i gusti. La Tv via satellite diffusa da Sky conferma la sua vitalità. Oltre a Current Tv, c’è infatti molto altro…

Molto si parla in queste ore del nuovo famoso canale Current Tv, di cui lo stesso Al Gore è venuto a presentare la versione italiana (canale 130 di Sky). Specificato che di questo nuovo famoso canale abbiamo già parlato in passato e torneremo a parlare su Millecanali di maggio (di imminente uscita), segnaliamo che intanto vi sono stati diversi altri spostamenti e 'riposizionamenti', che vale la pena di segnalare.

Intanto sul canale 804 è avvenuto l'annunciato passaggio di Raitalia (ex Rai International) ma l'elemento strano (che abbiamo raccontato anche in un'altra delle nostre news) è che il canale è anche (ancora) RaiMed (e a sua volta collegato spesso a Rai News 24), creando un ibrido piuttosto strano, una situazione acuita da un deciso cambio di programmazione della stessa Raitalia.

Altre piccole segnalazioni per il ritorno in onda di Mediatel (canale 826) e per la già annunciata partenza di Yks (canale 863 - Taxi Channel), mentre sul nuovo canale 960 (Pianeta Tv) si è appena insediata, finalmente 24 ore su 24, Petmania Tv, sugli animati domestici (prima era in alcune fasce orarie di All Tv - Metropolis Tv, canale 902). Fra i canali 'non sintonizzati' da Sky, ultime segnalazioni per la scomparsa di Sexxx (di Schicchi), rimpiazzato (almeno per ora) da un canale di cartomanzia, lottologia e affini e l'arrivo di Showroom (canale di televendite).

Ma veniamo ad altri significativi spostamenti: intanto, da fine aprile, per garantire la fruizione completa e contemporanea delle applicazioni interattive di calcio e F1, sono stati accesi e aperti agli abbonati Sport di Sky, quattro nuovi flussi video ''di appoggio'': Sky Calcio 15, Sky Calcio 16, Sky Calcio 17 e Sky Sport Active 3.

Inoltre i primi tre canali sono stati messi nelle posizioni 265, 266 e 267, in coda agli altri 14 canali Calcio, portando così a 17 il gruppo dei canali utilizzabili in caso di eventi live contemporanei.

Ricordata la partenza con il Giro d'Italia di Rai Sport Più sul 227 di Sky (ex Rai Sport Satellite), risegnaliamo anche che GXT si è ora posizionato sul canale 146, abbandonando il precedente canale 702 (a ridosso dei canali 'musicali'); presto partirà anche la versione "+ 1".

Altra novità per Nat Geo Music, che invece entra fra i canali musicali (come appare logico) sul canale 710, abbandonando il precedente 407.

Ultima novità per Cooltoon, che passa sul canale 148 (dal 703) e abbandona anche la precedente denominazione Cultoon. Ma qui c'è un risvolto legale: infatti la denominazione Cultoon è stata contestata dal gruppo Murdoch (Sky) che non voleva un nome troppo simile al proprio canale Cult e che ingenerasse confusione nel pubblico, ottenendo alla fine soddisfazione sul piano giudiziario.

Mauro Roffi

Pubblica i tuoi commenti