Pioggia di novità nel campo radiofonico

Notizie davvero grosse. Parte RMC 2, la seconda rete di Radio Monte Carlo. Intanto Radio 101 fa il colpo grosso nel Triveneto, aggiudicandosi le frequenze che diffondevano Radio 80. Infine a Campione d’Italia prende il via Chic Fm.

Sono iniziate martedì 17 maggio alle 19.00 le prime trasmissioni di RMC 2, la seconda rete di Radio Monte Carlo (che fa capo al gruppo di Alberto Hazan assieme a Radio 105). La partenza non poteva che avvenire nella 'zona d'origine' dell'emittente, vale a dire il Principato di Monaco (sui 92.700 MHz) e la Costa Azzurra più in generale (101.600).

Per "l'Italia" la partenza dovrebbe avvenire invece giovedì 9 giugno e le prime città in cui sarà diffuso il segnale dovrebbero essere Milano, Torino, Capri, Portofino e Cortina d'Ampezzo; seguiranno altre località, forse con una serie di emittenti locali collegate.

Il direttore artistico è Marco Fullone, con accanto Paola Testa. La musica messa in onda sarà invece quella lounge, nu-jazz, chill out, nu-soul, house. Poco a che vedere, si può capire, con 105 Classics, stazione milanese di successo del gruppo Hazan, che continuerà ad esistere.

Ma in radio sta succedendo un po' di tutto e allora dobbiamo assolutamente dare conto della partenza, ieri, della nuova programmazione di Radio 101 versione Mondadori, o meglio, come è stata ribattezzata, con tanto di nuovo logo, R101.

Al nuovo palinsesto si è accompagnata anche una novità di grandissimo rilievo in termini di frequenze. La Mondadori ha infatti acquisito per R 101 nel Triveneto l'intera rete che finora ha diffuso Radio 80 (e in precedenza Bum Bum Network prima della rottura Maressi-Radio Padova che aveva poi portato all'allleanza con il gruppo di Radio Company e alla creazione di Radio 80, che ora se per caso volesse continuare a trasmettere dovrebbe cambiare frequenze). Si tratta di ben 17 frequenze dalle principali postazioni venete e friulane acquisite dalla società Beta, per un investimento complessivo che pare ammontare a 7,5 milioni di euro.

L'operazione rientra nel piano generale di acquisizioni di frequenze da parte di Monradio (Mondadori) ed è finalizzato all'incremento della copertura del territorio nazionale; nelle scorse settimane erano stati acquisiti anche 30 impianti in Valtellina, Basilicata e alcune aree del Centro Sud, per un investimento di altri 2,5 milioni di euro. Radio 101 vede così crescere la percentuale di popolazione raggiunta dal suo segnale dal 58% al 70%.

Intanto, all'insegna dello slogan "più la ascolti, più la senti", è appunto iniziata la nuova programmazione di R (si pronuncia Erre, per esteso) 101. Confermato l'arrivo di Paoletta da Radio Deeejay, anche se solo da settembre (avrà lo spazio 10-12 con 'Tempo utile'), mentre il trio femminile 'di punta' è completato da Maddalena Corvaglia (dalle 17) e Tamara Donà (dalle 12 alle 14). A guidare la redazione un'altra donna, Simona Tedescco.

Nell'ambito del progetto di rilancio dell'emittente, poi, è stato definito anche un accordo con Tgcom (il quotidiano online del Gruppo Mediaset, diretto da Paolo Liguori). L'informazione di R101 sarà rapida, essenziale e segnerà ogni ora con il radiogiornale "Ultimo minuto". La collaborazione con Tgcom integrerà in forma importante l'informazione giornalistica dell'emittente, grazie alla possibilità di ricevere tempestivamente tutti i servizi e le interviste trasmesse anche nei telegiornali delle reti Mediaset.

Ma non è ancora finita. Un'altra novità viene da Campione d'Italia, dove è al via Chic Fm. Sulle frequenze che hanno ospitato in precedenza la storica Radio Campione sarà posssibile ascoltare una selezione musicale di alto livello, rimasterizzata per l'occasione, riferita per lo più al meglio della musica funky, soul e jazz degli anni '70-'80. A fare da ricercato contrasto ci saranno - viene assicurato - jingles "d'autore" ultramoderni per una nuova 'fashion radio' Anche la struttura tecnica è insolita: un processore Orban analogico a sei bande 8100 A è stato specificamente deputato a ricreare le atmosfere sonore degli scorsi decenni. La nuova Chic Fm è presente anche sulla rete cavo cablecom in tutto il Canton Ticino.

Pubblica i tuoi commenti