Piombi sì, Telegatti no

Daniele Piombi ce l’ha fatta ancora. Domenica il suo ‘Premio Regia’, alla soglia del mezzo secolo, ha vinto la prima serata contro ‘La fattoria’, nonostante una polemica del Codacons. Nulla da fare invece, per il 2009, per i Telegatti.

Sono stati assegnati domenica sera, 8 marzo, a Sanremo i "Premi Tv" (ex Oscar) ideati quasi mezzo secolo fa da Daniele Piombi (i famosi Premi Regia, nati per la Radio). Premi considerati da alcuni non a sorpresa, situazione che ha anche dato il via all'ennesimo esposto del Codacons. Ma veniamo ai premiati.

Caterina Balivo (una delle "Del Noce girls") ha conquistato il premio per il personaggio rivelazione dell'anno, premio consegnato da Francesco Facchinetti, conduttore del reality musicale di RaiDue 'XFactor' di cui la Maionchi e Morgan sono indiscussi protagonisti con Simona Ventura. Conduttore, ma anche premiato Carlo Conti che ha vinto il premio per il miglior personaggio maschile.

Paolo Bonolis, è stato premiato due volte, una delle quali per lo «straordinario evento televisivo dell' anno» (indovinate quale). A Sky Tg 24, cui è stato assegnato il premio dell'Accademia di garanzia (la giuria, composta tra gli altri da Renzo Arbore, Ferruccio de Bortoli, Silvana Giacobini, Marisa Laurito, Gigi Vesigna, Edoardo Vianello) per il miglior Telegiornale, già vinto nel 2007.

Stefania Rocca ha invece ritirato il premio per la miglior fiction e per 'Tutti pazzi per amore', mentre quello dedicato al miglior personaggio femminile è andato a Michelle Hunziker. Infine i premi ai dieci migliori programmi: 'I migliori anni' (RaiUno), 'SuperQuark' (RaiUno), 'Porta a porta' (RaiUno), Festival di Sanremo (RaiUno), 'Ballando con le stelle' (RaiUno, «oscar» del preferito dal pubblico, che si è espresso con il televoto), 'X Factor' (RaiDue), 'Striscia la notizia' (Canale 5), 'Zelig' (Canale 5), 'Le iene' (Italia 1), 'Chiambretti Night' (Italia 1). Alla 'Bibbia giorno e notte' (trasmessa in staffetta da RaiUno e RaiDue) è andato il secondo premio speciale per «l' evento dell' anno».

Tornando a 'Ballando con le Stelle' veniamo alla polemica, spiegata direttamente dalla nota del Codacons e a Emanuele Filiberto che prima che venisse assegnato il premio ha rilasciato una dichiarazione ambigua su 'Ballando con le stelle'. "Non si capisce come sia possibile che un concorrente di "Ballando con le stelle', già sabato durante la puntata del programma, abbia anticipato la vittoria della trasmissione al Premio Tv 2009. Il concorrente in questione è Emanuele Filiberto che sabato in diretta ha affermato testualmente: 'So che Ballando con le stelle è stato nominato programma dell'anno, ha vinto l'Oscar', affermazione cui è seguito un evidente imbarazzo in studio. È sì vero che 'Ballando con le stelle' era tra i programmi nominati come possibili vincitori, ma come faceva Filiberto a conoscere l'esito di una votazione che sarebbe avvenuta solo il giorno seguenteO". Di qui l'esposto all'Agcom e alla Procura di Roma.

Alla fine, comunque, buoni gli ascolti del programma di Piombi e Carlo Conti su RaiUno. Il premio Regia televisiva è risultato il programma più visto di domenica in prima serata superando l'esordio della 'Fattoria' su Canale 5. Per il programma di RaiUno gli spettatori sono stati 4.495.000, col 23,84% di share, mentre' la Fattoria' è stata seguita da 4.040.000, share 21,55%.

A cavallo tra access prime time e prima serata da segnalare l'ascolto record di 'Che tempo che fa' condotto da Fabio Fazio su RaiTre in una 'edizione speciale 8 marzo' tutta per Luciana Littizzetto: 6.142.000 telespettatori e il 22,71% di share.

Salta invece il premio dei Telegatti di Canale 5. Già spostato da Milano a Roma e affidato a Costanzo, per quest'anno è annullato. La manifestazione sarebbe troppo costosa e salterebbe allora al 2010. Per ora da Mediaset nessuna dichiarazione ufficiale in merito.

Pubblica i tuoi commenti