In sordina ha chiuso i battenti su Sky in gennaio Planet Kids, un canale televisivo tematico italiano d'intrattenimento per ragazzi disponibile alla posizione 620 e basato sui cartoni animati provenienti da tutto il mondo. Offriva un palinsesto in doppia lingua per approfondire la lingua del Paese d'origine del cartone animato di turno (tra le lingue vi erano italiano, inglese, francese, tedesco, finlandese, olandese, ebraico e cinese).
La chiusura dimostra ancora una volta come sia sempre più difficile anche su Sky (se non soprattutto) avere canali realmente indipendenti, che cerchino di sottrarsi ai canoni correnti. Se cartoni animati devono essere, insomma, che provengano dai soliti circuiti, americani o al limite giapponesi, con qualche più raro innesto italiano, ma non certo da Paesi ‘outsider’.
Su tutt’altro versante, segnaliamo un promo sui canali ‘altri’ di Sky (800-900), che segna il ritorno nientemeno che di SuperPippa, ovvero del personaggio-simbolo che ha segnato l’ingresso in scena (per anni anche fortunato, poi finito maluccio) del gruppo a luci rosse Conto Tv. Oggi il porno in pay è ancora possibile con Superpippa ma sono ormai lontani i tempi della ‘compatibilità’ con il decoder di Sky.