Porte aperte a Marinastudios

Marinastudios realizza nei propri studi una serie di open days dedicate ai tecnici del suono, durante i quali poter toccare con mano le ultime tecnologie del settore.

Marinastudios, società specializzata in servizi integrati di produzione e post-produzione, in occasione dell'apertura della nuova suite specificamente costruita per il mixaggio, il mastering e la codifica di audio multicanale per produzioni e DVD musicali, organizza una serie di open days, riservati esclusivamente ai sound engineers.

Le apparecchiature all'avanguardia di cui dispone Marinastudios e il livello di preparazione dei suoi tecnici rendono gli open days un'opportunità di aggiornamento unica per i tecnici del settore audio. Lo scopo di questi incontri è poter presentare ai migliori professionisti dell'audio musicale le ultime novità tecnologiche e confrontarsi sul loro utilizzo nell'unica struttura in Italia certificata THX e con tecnici abilitati da licenza Dolby.

I primi open days si sono tenuti dal 1° al 9 ottobre e altri sono previsti nei prossimi mesi. La partecipazione al workshop è gratuita e limitata a tre fonici a incontro per far sì che possano sperimentare le strumentazioni con l'ausilio del personale altamente specializzato che lavora negli studi di Carasco.

L'esperienza di Marinastudios nel mercato dei Dvd musicali e il confronto con clienti e partner ha evidenziato un livello di degrado più o meno evidente nelle caratteristiche audio dei prodotti in commercio. La causa principale è dovuta all'impossibilità di intervenire correttamente sui parametri della codifica in Dolby Digital da parte di chi si occupa di authoring: infatti, se l'impostazione di tali parametri avviene alla cieca, al momento della riproduzine del Dvd si verificherà una modifica incontrollata dei parametri di compressione dinamica del programma, che renderà vani tutto il lavoro e le risorse spese nelle precedenti sessioni di mastering.

La possibilità di avere a disposizione un ambiente di riferimento e dotato di un impianto di monitoring critico, dove poter ascoltare fedelmente e in tempo reale cosa accade nelle delicate fasi di codifica Dolby e DTS e che consenta di intervenire con adeguati strumenti nell'ottimizzazione del programma musicale in funzione del suo utilizzo finale, permette di risolvere il problema. Ad oggi Marinastudios è l'unica azienda in Italia ad avere i propri tecnici abilitati da una licenza specifica Dolby che certifica la loro capacità di operare correttamente sui sistemi di codifica per Dvd e multimedia.

Grazie alla certificazione delle strutture di regia, i prodotti lavorati in Marinastudios possono utilizzare il logo "Marinastudios THX PM3 - Dvd di alta qualità", universalmente riconosciuto dal pubblico come garanzia di prodotto superiore, e godere così anche di un importante strumento di marketing.

Protagonisti dei primi open days sono stati Carmine Di, Luca Vittori, Giamba Lizzori e Alessio Bonardi.

Pubblica i tuoi commenti