Pregadio lascia ‘La Corrida’ suo malgrado

È un cambio della guardia con un’accesa polemica quello che vede partire la nuova edizione di ‘La Corrida’ in programma sabato in prima serata su Canale 5. Dopo 40 anni nella trasmissione di Corrado, prima al suo fianco in Radio e poi nel canale Mediaset, sempre presente anche con Gerry Scotti, il maestro Roberto Pregadio, una vera ‘istituzione’ del programma, sarà sostituito dal maestro Vince Tempera, che già negli spot promozionali Mediaset sta entrando nella parte, assumendo quell’aria strani…

È un cambio della guardia con un'accesa polemica quello che vede partire la nuova edizione di 'La Corrida' in programma sabato in prima serata su Canale 5. Dopo 40 anni nella trasmissione di Corrado, prima al suo fianco in Radio e poi nel canale Mediaset, sempre presente anche con Gerry Scotti, il maestro Roberto Pregadio, una vera 'istituzione' del programma, sarà sostituito dal maestro Vince Tempera, che già negli spot promozionali Mediaset sta entrando nella parte, assumendo quell'aria stranita ed allibita che caratterizzava il personaggio Pregadio.

Roberto Pregadio sarebbe stato "licenziato" alla veneranda età di 80 anni perché non sarebbe stato più in grado di svolgere il suo ruolo, anche (qualcuno ha lasciato intendere) per motivi di salute. Una teoria respinta ed aspramente criticata dallo stesso maestro. "La decisione di non prendere parte alla prossima edizione de La Corrida non è mia - ha dichiarato Pregadio - ma è di altri e non è in alcun modo determinata dalle mie condizioni di salute che, a dispetto dell'età, sono tuttora ottime e non hanno subito nessun deterioramento durante quest'ultimo anno. Finora sono stato zitto ma quando ho lettoche non avrei fatto il programma per motivi di salute mi sono infuriato. Non si gioca con queste cose e io, facendo gli scongiuri, ho compiuto 80 anni il 6 dicembre ma sto benissimo".

Pregadio dichiara infine che Marina Donato, moglie di Corrado, che detiene i diritti del programma, aveva proposto una conduzione musicale a due per 'La Corrida' che il maestro aveva però rifiutato. "Conosco quel programma come le mie tasche - ha spiegato - e so che troppi galli a cantare creano solo confusione". Che l'altro maestro fosse Vince Tempera Pregadio spiega di averlo capito ora. Probabilmente la doppia conduzione avrebbe dovuto preludere ad un'uscita di scena graduale di Pregadio, per non "sconvolgere" il pubblico che lo segue da decine di anni.

La produzione, nella persona di Marina Donati, e il maestro Vince Tempera cercano, per ora vanamente, di smorzare ogni polemica. Mentre la prima si dice dispiaciuta che Pregadio abbia rifiutato la partecipazione alla Corrida (in nuova veste, evidentemente) ha dichiarato di non aver mai fatto riferimento alla sua età. Tempera invece si lancia in lodi sperticate di Pregadio, "considerato un mito", tanto che per condurre quello che è sempre stato il suo programma da 40 anni ha rinunciato alla direzione del Festival di Sanremo. Bisogna vedere come il pubblico assorbirà il cambiamento e se premierà la scelta della produzione.

Pubblica i tuoi commenti