L’azienda di Castelfranco Veneto ha rivoluzionato la propria organizzazione, dopo la creazione di Fracarro France e lo sbarco su nuovi mercati internazionali.
Il Gruppo Fracarro, che nel 2002 è diventato leader europeo nel settore SMATV con l'acquisizione del ramo d'azienda Philips e la creazione di Fracarro France, ha presentato la nuova organizzazione internazionale. Si tratta del maggior riassetto organizzativo e manageriale che il Gruppo guidato da Nello Genovese, amministratore delegato e Direttore Generale, abbia finora affrontato.
"Il momento è importante, le sfide che ci attendono a livello internazionale sono davvero speciali, e quindi ci siamo organizzati per affrontarle - ha detto Genovese - . Grazie all'ingresso dei colleghi di Philips, il nostro potenziale è aumentato, oggi siamo protagonisti in tutta Europa e ci apprestiamo ad affrontare il mercato dell'ex-Unione Sovietica: dal primo ottobre è anche attivo a Mosca un nostro ufficio di rappresentanza. Il nuovo assetto ha un preciso obiettivo: consolidare la leadership europea, raggiungendo i 100 milioni di euro di fatturato entro 3 anni, e diventare leader mondiali nel settore SMATV".
Ma ecco le novità del Gruppo presieduto da Umberto Fraccaro Genovese: Nello Genovese conterà su una serie di "Business Units", definite per aree di Business e per Paesi di competenza. I settori di mercato in cui opera Fracarro sono l'AVD (Audio-video-dati) e la Sicurezza Attiva. All'interno dell'AVD sono due i business in cui l'azienda è attiva: lo SMATV (produzione di sistemi per la ricezione e distribuzione del segnale tv, satellite e terrestre, analogico e digitale) e il DTH (Direct to home, sistemi ed accessori per la tv digitale satellite rivolti al consumatore). A seguire i due business AVD sono stati designati Fausto Davoli per il business SMATV e Enrico Simoncini per l'area del DTH.
L'espansione nei mercati non presidiati da una sede Fracarro (Italia, Francia, Spagna e Tunisia) va sotto la responsabilità di Didier NOEl, già Direttore della Divisione Philips SMATV. A lui sarà affidato il processo di Internazionalizzazione che porterà Fracarro ad espandere il proprio mercato ben oltre il continente Europeo.
Nello Genovese presiederà anche il management che opererà di supporto per l'intero Gruppo, oggi costituito da 9 società (Fracarro Radioindustrie, Fracarro Iberica, Fracarro France, Elit, COEl, Multifields Engineering, Sylco e le partecipate Netdish e Venezia Teleport Italia). Al suo fianco, Francesca Genovese è il Direttore Amministrazione e Finanza, mentre Bruno Genovese dirige l'area Controllo di Gestione e Information Technology; l'Assicurazione Qualità è affidata a Giovanni Zanotel e la Pianificazione Strategica a Roberta Fabbri.
Sono state inoltre create due nuove funzioni: alla Direzione Risorse Umane è stato chiamato Nelson Poggiato, mentre ad Alessia Terrida è affidata l'Area Comunicazione. Il quadro del management di Direzione si completa con la nomina di Amedeo Donazzan alle Relazioni Istituzionali e la conferma di Andrea Polo Filisan allo Sviluppo Nuove Tecnologie.