Il nuovo Cda e i nuovi vertici Rai si mettono all’opera con decisioni ‘clamorose’: via i vertici Sipra e nuovo Cda con il ritorno di Lorenza Lei, sostituzione immediata di Del Noce nel ‘fortino’ della fiction con Eleonora Andreatta, nuovo Cda a RaiWay.
Ecco il comunicato dell'ufficio stampa Rai:
«Il Cda Rai riunitosi questa mattina in Viale Mazzini, presieduto da Anna Maria Tarantola, ha deliberato all'unanimità i nuovi criteri di designazione dei Consiglieri di Amministrazione delle Società del Gruppo stabilendo che tali organi siano interamente composti da dirigenti Rai in servizio, fatti salvi casi straordinari ed adeguatamente motivati.
Il Cda, a seguito delle dimissioni della maggioranza dei consiglieri di amministrazione Sipra ha, quindi, proceduto alla nomina (8 voti favorevoli, 1 astenuto) di un nuovo Cda della consociata composto da Luigi Gubitosi (designato Presidente), Lorenza Lei (designata Amministratore Delegato), Mauro Mazza, Pasquale D'Alessandro e Antonio Di Bella (consiglieri).
Inoltre, per quanto concerne la designazione del Direttore Generale Sipra, il Consiglio è stato informato che sono state avviate attività di individuazione e selezione di candidati esterni idonei a ricoprire l'incarico.
Nel corso della riunione è stato anche rinnovato il consiglio di Rai Way, scaduto e attualmente in regime di prorogatio. Il nuovo Consiglio di Rai Way sarà composto da Roberto Sergio (designato Presidente), Stefano Ciccotti (designato Amministratore Delegato), Luca Balestrieri, Luigi Gubitosi e Luigi Rocchi (consiglieri), nominati all'unanimità dai Consiglieri Rai.
Per quanto riguarda l'area editoriale il Consiglio ha nominato all'unanimità nuovo Direttore di Rai Fiction Eleonora Andreatta in sostituzione di Fabrizio Del Noce a cui il Presidente, il Direttore Generale e l'intero Consiglio hanno indirizzato un unanime ringraziamento per l'attaccamento dimostrato all'Azienda, per il grande lavoro svolto in 40 di Rai e per gli ottimi risultati conseguiti.
Infine, il Cda ha espresso il proprio gradimento all'implementazione del progetto relativo alla unificazione delle Testate Rai News e Televideo, al fine di razionalizzare il modello organizzativo delle Testate, dando mandato al Direttore Generale di procedere all'elaborazione del relativo progetto operativo che sarà sviluppato con il contributo delle Testate coinvolte».
Un breve commento: sembra evidente che la svolta alla Rai c'è, eccome, e che il direttore generale Gubitosi e la presidente Tarantola stanno già dando una loro impronta assolutamente nuova, con decisioni tempestive e drastiche. Non è un caso, ovviamente, che la prima cosa fatta sia la sostituzione totale del vertice Sipra, la 'cassa dell'azienda', che stava perdendo altri colpi, ai danni del bilancio della Rai tutta. L'AD Aldo Reali si era già dimesso nei giorni scorsi per suo conto, gli altri vertici sono stati avvicendati ed è un'assoluta novità la presenza dei direttori di rete nel Cda Sipra.
Gubitosi seguirà da vicino la situazione, mentre il criticato 'recupero' di Lorenza Lei come AD sembra basato su criteri politici (la sua 'vicinanza' al Pdl) che forse ora vanno perlomeno riconsiderati.
Comunque un colpo al cerchio e uno alla botte, sul piano politico, perché il Centro-Destra perde la casella importante della fiction (con le relative forti spese e investimenti), dove Del Noce alla fine non si è opposto a una immediata sostituzione e dovrebbe andare in pensione con criteri concordati con l'azienda. Si provvede anche a RaiWay (in cui resta la posizione importante di Ciccotti) e all'unificazione News-Televideo.
Si possono vedere più o meno bene queste decisioni ma sembra chiaro che alla Rai è iniziata una nuova era e ce n'era davvero bisogno.