In Sardegna lo switch off dall’analogico al digitale terrestre per RaiDue e Rete 4 va avanti. Stanotte si spegneranno le trasmissioni in analogico da altre quattro postazioni importanti. L’isola è sempre più digitale…
Il piano per l'adozione del digitale nelle trasmissioni televisive va avanti e stanotte (alle 2, pare) in un'altra bella fetta della Sardegna terminano le trasmissioni in analogico di RaiDue e Rete 4. I comuni interessati all'operazione sono circa 200; il precedente switch off aveva riguardato altri 123 comuni soprattutto della provincia di Cagliari, che a loro volta avevano visto il passaggio al digitale di una rete Rai (RaiDue), di una Mediaset (Rete 4) e di una del Gruppo Telecom Italia Media (Qoob, per la verità già digitale di per sè).
Questa volta sono di scena Sassari, Olbia, Oristano e Nuoro. A partire da domani, insomma, i cittadini di molti altri comuni sardi dovranno necessariamente avere un decoder digitale terrestre se vorranno continuare a seguire le trasmissioni televisive di RaiDue e Retequattro.
Vengono, infatti, trasformati da analogici in digitali i ripetitori di RaiDue e Retequattro delle postazioni di Monte Oro, Monte Limbara, Punta Badde Urbara e Monte Ortobene. Secondo quanto si è appreso (ma l'argomento non è di quelli di cui si parla di più...) i canali dell'emittente di Mediaset dovrebbero diventare l'ormai consueto multiplexer sperimentale ad Alta Definizione, mentre quelli della concessionaria pubblica dovrebbero trasformarsi nel bouquet A.
I canali irradianti precedentemente il mux A Rai diventano invece Rai mux C; per la precisione, su questi tre impianti residui (Monte Oro, Badde Urbara e Ortobene) andrà in onda un mux in single channel con Rai Sport Sat in versione (spesso) 16:9 e con un bitrate molto alto.
"Siamo rispettando i tempi previsti - ha dichiarato da parte sua il presidente di Dgtvi Piero De Chiara a key4biz - e la vendita dei decoder prosegue a tambur battente. Siamo passati dai circa 10.000 delle ultime settimane ai 1.500-2.000 degli ultimi giorni. Gli abitanti dell'isola, già informati attraverso la campagna informativa in atto, hanno visto scorrere su RaiDue e Rate 4 un serpentone che li informava dell'imminente passaggio al digitale. Le moltissime chiamate fatte al nostro call center hanno inoltre reso necessario un potenziamento dello stesso".