Potrebbe capitare a “Domenica 5”, in onda la domenica pomeriggio sulla rete Mediaset, è già capitato a “Mi manda RaiTre” appunto su RaiTre.
Arriverà probabilmente fino a Natale, poi con l'anno nuovo potrebbe arrivare la chiusura per “Buona domenica”, contenitore pomeridiano domenicale di Canale 5.
Il programma, nato nel 2009 con Barbara D'Urso che ha poi lasciato la conduzione a Fderica Panicucci e Claudio Brachino, sarebbe vittima della razionalizzazione dei costi che anche Mediaset si appresta a fare. In poche parole se un programma non funziona bene e non rende in termini di ritorno pubblicitario è meglio chiuderlo. A nulla era servita la modulazione del programma in due parti, analogamente al concorrente “Domenica In” di RaiUno con una prima parte condotta da Brachino con cronaca, attualità e una seconda parte più leggera condotta dalla Panicucci.
Alla rete rimane da decidere cosa mandare in onda una volta che il programma non sarà più trasmesso; si vocifera di una replica del Grande Fratello.
È già caduto di fronte al crollo degli ascolti invece il programma di RaiTre “Mi manda RaiTre”. Lanciato nel 1990 con successo da Antonio Lubrano (si chiamava infatti “Mi manda Lubrano”, la trasmissione originaria, poi trasformata in “Mi manda RaiTre”), il programma, orfano dell'originario conduttore, è stato poi affidato ad altri giornalisti, non riuscendo mai a raggiungere lo stesso successo.
Quest'anno è stato riproposto da Edoardo Camurri, al quale aveva passato il testimone Andrea Vianello; la chiusura è stata decisa dopo che lo share era crollato: il 2,84% per 738mila spettatori. In realtà già la scorsa stagione la rete aveva deciso di non riproporre 'Mi Manda Raitre', allestendo tuttavia un programma analogo, “Articolo 3” con Maria Luisa Busi, anche questo però chiuso anticipatamente per bassi ascolti. Un risultato che aveva suggerito a RaiTre di riproporre il vecchio programma lanciato da Antonio Lubrano. Ma forse non era proprio più il caso.