I dati sulle Televisioni nel nostro continente secondo l’Osservatorio Europeo dell’Audiovisivo. Oltre 5.000 i canali attivi, ma non è certo finita qui…
Vediamo quanto ha pubblicato di recente in merito il sempre interessante periodico 'CNT informa', legato all'associazione CNT di Costantino Federico:
«L'Osservatorio Europeo dell'Audiovisivo ha reso noti gli ultimi risultati sulle Tv di 29 Paesi appartenenti al mercato europeo. I dati che seguono provengono dal database dell'Osservatorio MAVISE (http://mavise.obs.cOE.int), nato nel 2007 a cura della DG Communication della Commissione Europea.
L'osservatorio valuta che circa 6500 canali sono attualmente disponibili per il pubblico dell'Unione Europea. Il database della MAVISE identifica 5068 canali attivi. L'indagine dell'Osservatorio sui canali televisivi locali non è ancora ultimata: un'ulteriore stima porta a credere che siano attive 1.500 piccole stazioni locali nei mercati europei. Progressivamente saranno aggiunte al database.
Dei 5068 canali classificati da MAVISE, ben 4663 appartengono ad uno dei 27 Paesi della UE o ai duePaesi candidati (Croazia e Turchia), mentre 405 provengono da paesi terzi. I 4663 canali europei presenti nel database di MAVISE, sono così suddivisi:
* 381 appartengono al terrestre nazionale (con licenza nazionale analogica e/o digitale)
* 2473 sono diffusi via cavo, via satellite o IPTV (656 di questi sono di un Paese con target su uno o più Paesi)
* 1809 sono regionali e locali (finestre comprese).
I film e lo sport sono i generi preferiti. Il database di MAVISE permette anche un'analisi statistica della gamma dei canali secondo il genere. Tra quelli disponibili in Europa nel 2008, i canali generalisti offrono una miscela di generi diversi e rappresentano la categoria più grande. Ne sono presenti 376 di questo tipo. Quelli dedicati al cinema costituiscono la maggioranza dei canali televisivi tematici (333), seguiti da quelli sportivi (324), d'intrattenimento (269) e musicali (238). Ci sono inoltre 201 canali dedicati alla finanza ed alle news, 189 per i bambini, 135 che offrono documentari, 110 di lifestyle, 103 di shopping, 69 culturali/educativi e 26 dedicati ai viaggi e alle vacanze».