Il quarto compleanno di HSE/Canale D coincide con il break-even raggiunto e con l’avvio del mobile shopping. Risultati ancora in crescita dopo il lancio del nuovo marchio.
Sono trascorsi quattro anni da quel 1° dicembre 2000 quando l'allora H.O.T. Italia apparve per la prima volta sugli schermi televisivi italiani. Oggi Home Shopping Europe, con il nuovo marchio televisivo Canale d, festeggia il 4° compleanno, forte di un format televisivo e di business di grande successo. Sono infatti oltre 800.000 i clienti e superiori a 38 milioni di euro le vendite dei primi 9 mesi del 2004. Sono dati che hanno consentito alla società di raggiungere e superare il pareggio operativo.
Per festeggiare gli ottimi risultati quest'anno le celebrazioni dureranno per ben 3 giorni, con show, giochi ed offerte speciali, sia in Tv che on-line (www.dshopping.tv) e, per la prima volta, sui telefonini.
Il compleanno porta infatti in regalo anche il lancio del nuovissimo servizio di mobile-shopping che consentirà agli utenti di telefonia mobile (GSM, GPRS e UMTS) di visionare l'intero assortimento, selezionare i prodotti di proprio interesse e acquistare direttamente dal proprio telefonino.
I festeggiamenti, preannunciati sugli schermi dal 25 novembre con un simpatico count-down a forma di torta, sono iniziati alle ore 9.00 del 30 novembre e dureranno fino alle ore 24.00 del 2 dicembre, portando molte novità e sorprese nel palinsesto di Canale d: spettacoli dedicati, una selezione di articoli di grande interesse a prezzi speciali ed una forte componente d'intrattenimento, che prevede anche un'innovativa tenzone tra due gruppi di presentatori e prodotti, per stabilire chi sarà il campione 2004 del Tv shopping.
I dati di chiusura del 3° trimestre, che si aggiungono al già positivo primo semestre, sono motivo di ulteriore orgoglio per HSE/Canale d, che si avvia a chiudere il 2004 in positivo. L'EBITDA nei primi 9 mesi ammonta infatti già a +1.320.000, rispetto a - 7.237.000 di un anno prima, trainato dal raddoppio delle vendite, passate da 19,4 milioni al 30 settembre 2003 a 38,1 milioni alla stessa data di quest'anno.
Il raggiungimento del pareggio, in anticipo rispetto ai piani originali, è frutto, oltre che della forte crescita delle vendite al dettaglio (sia su Canale d sia sulle reti Mediaset con il marchio Mediashopping), anche della decisione di utilizzare la propria modernissima infrastruttura per fornire servizi alle imprese. Creati per garantire il massimo livello di servizio agli utenti del Tv shopping, alla Tv nazionale (ora anche digitale terrestre), agli studi di produzione televisiva, il call center e la logistica stanno infatti diventando un punto di riferimento per gli operatori del settore in gran fermento in seguito al processo di digitalizzazione della Tv italiana.