Eventi, dirette live e trasmissioni – spettacolo, con il coinvolgimento del pubblico. Un fitto calendario di appuntamenti per incontrare i conduttori di Radio 24 e partecipare a programmi speciali, eventi e incontri.
Dal 10 al 14 maggio dal palco nello “Spazio Radio 24” al padiglione 2 del Salone Internazionale del libro di Torino, Radio 24 vivrà in diretta la manifestazione con una programmazione speciale, con eventi live, interviste agli ospiti e il coinvolgimento del pubblico.
Per l'occasione la maggior parte dei programmi della Radio e dei veri e propri spettacoli con la partecipazione del pubblico presente andranno in onda dal Salone: Gianluca Nicoletti con “Melog - La realtà condivisa”, Giuseppe Cruciani con “La Zanzara”, Oscar Giannino con “Nove in punto. La Versione di Oscar”, Sebastiano Barisoni con “Focus Economia”, Gigi Garanzini con “A tempo di Sport”, Matteo Caccia con “Voi siete qui”, Nicoletta Carbone con “Essere e benessere” sono alcune delle voci di Radio 24 che gli ascoltatori potranno vedere e incontrare al Lingotto nei giorni del Salone.
Oltre alla normale programmazione che per l'occasione verrà trasmessa in gran parte da Torino, saranno molti gli appuntamenti speciali: venerdì alle 11.00 'Essere e Benessere - speciale Mangia con me' per parlare di salute e alimentazione con Nicoletta Carbone e alle 21.05 con Gianluca Nicoletti per un appuntamento speciale di 'Melog-la realtà condivisa'; sabato sarà la volta delle interviste pubbliche di Raffaella Calandra con 'A ciascuno il suo' e alle 18.00 Matteo Caccia presenterà una puntata speciale di 'Voi siete qui'.
Sempre sabato alle 19.00 speciale di 'Nove in punto. La versione di Oscar' con Oscar Giannino. Domenica, a concludere il ciclo di appuntamenti speciali, alle 17.30 Cappa e Drago intratterranno il pubblico del Salone con 'Chiedo Asilo'. Domenica non mancheranno gli appuntamenti con il programma di Salvatore Carubba 'Un libro tira l'altro' alle 13.30 e lunedì con 'Salvadanaio' di Debora Rosciani e 'A tempo di sport' di Gigi Garanzini che chiuderanno i cinque giorni di Radio 24 al Salone del libro.
Radio 24 realizza poi in collaborazione con il Salone del libro un'iniziativa legata al tema della primavera digitale con una produzione ad hoc di 10 pillole, dal titolo 'Piccolo Mondo Antico', per indagare come il mondo della tecnologia ci stia via via disabituando a svolgere alcune attività legate alla scrittura, alla cultura o al sapere.
Un'ulteriore iniziativa di Radio 24 per coinvolgere il proprio pubblico è la pubblicazione di un sondaggio al quale gli ascoltatori possono partecipare esprimendo la loro preferenza sul sito www.radio24.it. Le persone che rispondono al sondaggio hanno la possibilità di recarsi alla postazione Radio 24 e di ricevere gadget .
Tutta la programmazione di Radio 24 e le iniziative legate al Salone del Libro di Torino sono disponibili su www.radio24.it.