L’emittente della Confindustria intende informare senza annoiare, con un obiettivo ambizioso: raggiungere i 2 milioni di ascoltatori entro il 2003.
Informare senza annoiare, con un obiettivo assolutamente ambizioso: raggiungere i 2 milioni di ascoltatori entro il 2003. Radio 24, dopo aver recentemente festeggiato i tre anni di permanenza nel mondo radiofonico, non si pone limiti e, al fine di raggiungere il prestigioso obiettivo, vara un nuovo e in parte rivoluzionario palinsesto, in onda da lunedì 7 ottobre, con spazio a novità e conferme.
Tra i cambiamenti più significativi riscontriamo un visibile rafforzamento delle fasce orarie della tarda mattinata e del primo pomeriggio, con la nuova trasmissione "Amici di famiglia", dedicata alle casalinghe e alla gestione della casa.
Nel week-end è stata invece inserita una trasmissione per dare più spazio al lato "creativo" dell'emittente. "Musica maestro", questo il nome del format, è condotto da Armando Torno e dedicato al repertorio classico.
Tra i programmi d'approfondimento arriva il mattutino "9 in punto", condotto da Giuseppe Cruciani, inserito al posto di "A viva voce", di Giancarlo Santalmassi (si ricorderanno le discussioni suscitate dalla sua sostituzione in questa fascia, già qualche settimana fa). L'ex conduttore Rai sarà comunque ancora presente nel palinsesto della nuova Radio 24 con "Helzapoppin", contenitore serale in onda dalle 19.00 alle 21.00.