Radio Company e la comparativa

La pubblicità comparativaO Un’arma da usare con cautela. Ma radio Company vi ha fatto ricorso per evidenziare il suo primato nel Veneto.

La pubblicità comparativa non è ancora molto diffusa in Italia, ma qualcuno vi ha già fatto ricorso (ricordiamo il caso di Tele2). Nel mondo della radiofonia va segnalato il caso della veneta Radio Company che, per ora solo sul quotidiano punto.com, ha pubblicato una pagina contenente una tabella con l'elaborazione dei dati di ascolto Audiradio relativi al 1° semestre 2002.

L'insolita iniziativa è stata realizzata dall'ufficio marketing della concessionaria di pubblicità Trend (cui fanno riferimento le emittenti del Company Group), a cura di Andrea Balbo, e consacra Radio Company come l'emittente radiofonica più ascoltata in assoluto in Veneto per il target 18/34 fra le private.

Facendo seguito ad alcune precedenti iniziative di questo tipo (ricordiamo quanto accaduto al convegno Audiradio dell'anno scorso) Balbo ha appunto realizzato un'elaborazione riferita al solo Veneto in cui compaiono tutte le emittenti radiofoniche private, sia locali che nazionali.

Sulla base di questa ricerca si evidenzia che Company nel Veneto è leader assoluta nel giorno medio ieri per ciò che riguarda il target 18/34 anni(escluse dunque le emittenti Rai) con 263mila ascolti, seguita da Radio Deejay a 254mila e Rtl 102.5 a 159mila. Quarta è un'altra locale, Radio Padova con 132mila ascoltatori.

Nella premessa a questa tabella Company dichiara: "Nella pubblicità spesso si esagera: ci si attribuiscono primati, si esaltano competenze e si enfatizzano numeri. Noi di Trend pubblicità non faremo nulla di tutto questo: abbiamo acquistato questo spazio per comunicare cifre ufficiali, incontestabili. A voi le debite conclusioni".

Pubblica i tuoi commenti