Segnaliamo di seguito alcune emittenti sarde che nel corso di quest’anno hanno festeggiato, o si accingono a farlo, i loro anniversari.
Tra le prime citiamo le tre emittenti radiofoniche di Tortolì, iniziando da Radio Stella, che festeggia il suo 36° compleanno, mentre Radio Rama Sound spegne le 35 candeline e per finire Radio Studio 101 - Studio R ha raggiunto le 29 primavere nell'etere.
Continuiamo il nostro girovagare per l'isola e fermiamoci a Porto Torres, dove a compiere 35 anni è Radio del Golfo. Andiamo ora ad Alghero per i 30 anni di Radio Nuraghe Stereo.
Giungiamo sino a Sant'Antioco per festeggiare con Radio In il suo 30° compleanno, e sempre proseguendo per il Sulcis, arriviamo sino a Carbonia, dove Radio Star compie 25 anni e 30 Radio Arcobaleno di Iglesias, così come Radio San Pietro di Carloforte.
A Cagliari invece Radio Mambo e Radio Sintony compiono 35 anni. Radio Master di Uta, che spegne le 25 candeline, da pochi mesi ha cambiato la sua frequenza dalla sede (89.600 Mhz) a Cagliari Colle Buon Cammino Palazzo Grifa.
Procediamo con le emittenti che spengono le 31 candeline, come Radio Maristella di Carloforte, Radio Internazionale Costa Smeralda di Olbia (in realtà ha 32 anni), Radio Evangelo Sardegna e Radio Studio 96 di Quartu Sant'Elena, senza dimenticare Radio Macomer Centrale a Macomer e Radio Planargia di Bosa.
Dimenticavamo fra le emittenti che hanno compiuto 36 anni Radio Carmine di Elini (OB) di Don Pietro Vinante, suo fondatore e direttore da sempre.
Alcuni altri anniversari: Videolina in settembre spegnerà 35 candeline. A quota 30 è invece giunta la seconda rete del gruppo Zuncheddu, TCS - Telecostasmeralda, così come l'emittente di Gianni Iervolino Cinquestelle Sardegna. Per finire Nova Televisione di Oristano ne compie 25.
Ma non finisce qui. La prima emittente radiofonica di Iglesias Radio Iglesias per l'appunto (l'altra è la già citata Radio Arcobaleno) spegne anch'essa le 30 candeline. È un traguardo importante quello raggiunto dall'emittente di Maria Antonietta Gaviano e soci, che ultimamente sono impegnati nel potenziamento della rete trasmissiva, anche grazie all'acquisto di Prima Radio Holiday di Carbonia.
E, per chiudere davvero, anche l'emittente radiofonica di Villacidro Radio Studio 4 (97.700 MHz da Giarranas) si appresta a spegnere le 25 candeline sulla torta. È reduce da qualche mese da un cambio al vertice, col passaggio delle quote in possesso di uno dei fondatori, Andrea Marrocu, ai fratelli Paolo e Raimondo Ortu, suoi soci in questi ultimi anni nella gestione della stessa.