Radio Italia fa 500 mila su Facebook

A 11 mesi dall’apertura la pagina ufficiale dell’emittente registra già più di mezzo milione di amici da tutto il mondo.

Raggiunto e superato il traguardo dei 500mila amici su Facebook per Radio Italia: la pagina ufficiale dell'emittente, www.facebook.com/radioitalia.it, a meno di un anno dalla sua apertura, registra già più di mezzo milione di "amici" da tutto il mondo.

Nata nello scorso mese di aprile, caratterizzata dall'interazione e dalla relazione diretta con i suoi likers, la pagina ha superato ogni aspettativa, sia in termini di crescita media ('mi piace') sia in termini di interazione da parte degli ascoltatori ('persone che parlano di questo argomento'). Case history straordinaria, con un trend di crescita costante, in pochi mesi si è lasciata alle spalle diversi importanti competitors, posizionandosi nella 'top3' della sua categoria e conquistando la leadership assoluta in termini di coinvolgimento e di 'persone che parlano di questo argomento'.

Coinvolgimento, condivisione, interazione e unicità di contenuti sono le principali caratteristiche di questa pagina di respiro internazionale che “piace” ad "amici" da tutto il mondo, dagli italiani all'estero, che attraverso Radio Italia ritrovano le loro radici, agli stranieri che amano la musica e gli artisti italiani.

Sentiamo sul tema Marco Pontini, Direttore Generale Commerciale e Marketing di Radio Italia: “Il 2011 è stato l'anno della definitiva affermazione di Radio Italia in campo digitale che, con il nuovo sito radioitalia.it, le pagine ufficiali di Twitter e Facebook, il nuovo canale Youtube http://www.youtube.com/radioitaliaweb, e con iRadioItalia, l'applicazione gratuita per iPhone, oggi vanta un comparto digitale
all'avanguardia e in pieno sviluppo. Ad un anno dall'inizio di questo percorso, possiamo dire di aver registrato successi su tutti i fronti. Nello specifico, in ambito Facebook, la nostra pagina
si è rivelata una case history straordinaria: prima per crescita negli ultimi 6 mesi, prima sul fronte "talking about this" e quindi leader
nell'interazione con il pubblico che si è dimostrato tecnologico, ricettivo e partecipativo.

Ottimi i riscontri anche per quanto riguarda il nostro sito e sul fronte partnership digitali oggi in atto con Repubblica.it e VanityFair.it. Il lavoro prosegue in vista dei grandi eventi in programma durante questo 2012, anno in cui Radio Italia compie 30 anni”.

Pubblica i tuoi commenti