Radio Italia seconda in Italia per ascolti

È RTL 102.5 la radio più ascoltata d'Italia anche nel 2014. A renderlo noto, sono i dati dell'indagine Radio Monitor, realizzata da GfK Eurisko, che ha monitorato le preferenze dei 34.314.000 ascoltatori del mezzo nel nostro Paese. I 120.000 casi del giorno medio ieri hanno confermato il network di Suraci al vertice con 6.776.000 contatti, distanziata di oltre due milioni da quattro reti tutte a breve distanza tra di loro: Radio Deejay (4.563.000), RDS (4.559.000), Radio Italia Solo Musica Italiana (4.538.000) e Radio 105 (4.428.000). Sotto la soglia dei quattro milioni, si colloca Radio1 Rai (3.965.000), seguita da Radio2 (2.826.000) e da Virgin Radio (2.286.000). La nona posizione vede Radio 24 a breve distanza dai due milioni (1.974.000), mentre quasi sovrapposte si collocano Radio Kiss Kiss (1.740.000) e Radio Capital (1.738.000). Ottima performance per m2o - se rapportata alla copertura - con 1.707.000 contatti, mentre R 101 ottiene 1.682.000 e Radio 3 1.320.000.

Crolla Radio Maria (1.298.000, mai così bassa) e continua a scendere anche RMC (1.192.000). Fanalino di coda, Radio Radicale (244.000) e Radio Padania Libera (119.000).

Per capire però il vero andamento degli ascolti, è necessario osservare i risultati del secondo semestre (con ascoltatori totali in calo a quota 33.883.000), che se vede la conferma di RTL 102.5 al vertice (6.744.000), propone uno scenario diverso dalla seconda posizione in poi. Ad avere la meglio, in questo caso, è Radio Italia Solo Musica Italiana (4.499.000), che si piazza seconda assoluta, con RDS al terzo posto (4.457.000), Radio Deejay soltanto quarta (4.436.000) e Radio 105 quinta (4.390.000). Ancora sotto i quattro milioni Radio1 (3.955.000), così come sotto i tre milioni resta Radio2 (2.770.000). Si confermano ottava Virgin Radio (2.285.000), nona Radio 24 (1.965.000) e decima Radio Kiss Kiss (1.759.000). Torna lievemente a crescere - rispetto al primo semestre - R 101 (1.714.000), mentre Radio Capital si ferma a quota 1.702.000. In leggero calo m2o (1.678.000), quando si collocano a distanza ravvicinata Radio3 (1.261.000), Radio Maria (1.222.000) e RMC (1.158.000). Cambia poco in coda con Radio Radicale a 209.000 e Radio Padania Libera a 128.000.

Pubblica i tuoi commenti