Radio Nizza, una voce italiana in Costa Azzurra

On line dalla mattina di lunedì 30 gennaio, Radio Nizza è la podcast radio che racconta fatti, curiosità, storie e aneddoti per gli italiani che vivono, lavorano o transitano anche solo per turismo nel tratto di costa francese che va da Mentone a Cannes

Radio Nizza (www.radionizza.it) è on line da lunedì 30 gennaio. Si tratta di una podcast radio ideata da Marco Casa, giornalista radiofonico torinese di nascita ma milanese di adozione, da anni innamorato di Nizza. Ogni settimana la radio proporrà nuovi file audio da ascoltare sul sito o sulla piattaforma di Soundcloud, alla pagina Radio Nizza.

a molti anni manca in Costa Azzurra una fonte di informazione in lingua italiana rivolta alle migliaia di residenti italiani e ai numerosi connazionali che hanno la seconda casa qui o che amano venire in vacanza in questa parte di Francia. Ripercorrendo il fascino che hanno avuto le trasmissioni in italiano di Radio Monte Carlo dal Principato di Monaco, e sfruttando le potenzialità del Web, Radionizza.it vuole fare da trait d’union tra cittadini e istituzioni, enti e associazioni che stanno al di qua e al di là del confine italo-francese.

Per il giorno del debutto “on line” la radio ha proposto un’intervista a Luisella Berrino, mito della radiofonia con i suoi quasi 45 anni “on air” su Radio Monte Carlo, l’intervento della food blogger Samanta Cornaviera specializzata in archeologia culinaria, le voci di Antonella e Marco, da Milano emigrati a Nizza e testimoni della strage del 14 luglio scorso, e dei colleghi del sito Scappoinfrancia.com, con suggerimenti  utili  per chi vuole “passare il confine”.

Radionizza.it sarà arricchita dall’agenda degli appuntamenti della settimana e dal contributo degli ascoltatori che potranno inviare brevi clip audio o video per le sezioni “cartoline sonore” e “cartoline in movimento”.

 

Pubblica i tuoi commenti