Radio Onda Libera: da sempre in mezzo alla gente

Nata nel lontano 1997, Onda Libera di Palestrina, in provincia di Roma, ha un nome semplice, la musica di tutti i tempi con i successi del momento e soprattutto – elemento-chiave – un buon feeling con gli ascoltatori.

Era l'aprile del 1977 e in tutta Italia si sviluppava un nuovo fenomeno: le emittenti libere. Radio Onda Libera di Palestrina, in provincia di Roma, è nata in questo contesto e da allora non si è mai fermata. Un nome semplice, la musica di tutti i tempi con i successi del momento e soprattutto un buon feeling con gli ascoltatori, che sanno di trovare "quello che vogliono" da una radio che si pone in mezzo alla gente e non è "lontana" come le grandi superstations.

Onda Libera copre Roma e provincia, oltre che Rieti, Viterbo e Frosinone sulle seguenti frequenze: 89.100 - 99.000 - 97.100 MHz. Il direttore Paolo Filippi ha, da sempre, gestito direttamente la sua "creatura", a partire dalla raccolta pubblicitaria, per arrivare alle trasmissioni, avvalendosi di importanti e preparati collaboratori, che curano diversi "settori" della radio.

La "supervisione tecnica" è affidata a Luca Lombardi, che cura anche alcune trasmissioni; la parte musicale è a cura di Paolo Famiglietti. La realizzazione degli "stations break" è delegata invece a Nicola Perilli. L'automazione, infine, è affidata a Winjay, mentre la gran parte dell'attrezzatura è firmata Aev.

Il format di Onda Libera è quello A/C, Adult Contemporary, senza tralasciare le hit del momento. La programmazione viene anche scelta dagli ascoltatori, anche a scapito delle play-list.

Ci sono poi delle trasmissioni specifiche che sono molto curate nella fase di preparazione, come ad esempio "Remember", che ogni sabato porta in onda le classifiche d'altri tempi con "racconti" originali dell'epoca; ogni settimana, in sostanza, viene preso in esame un anno e si fanno ascoltare le 20 canzoni più vendute di quell'epoca.

Ci sono anche altri appuntamenti molto curati, come "Zona Mista", che porta in onda i protagonisti del calcio di serie A (finora hanno partecipato personaggi del calibro di Candido Cannavò, Roberto Muzi, Enrico Preziosi del Como), raccontando altresì dalla postazione all'Olimpico gli incontri di calcio delle romane.

È notizia delle ultime settimane, per chiudere, l'adesione di Onda Libera al circuito Fm Italia. E Onda Libera avrà anzi un ruolo-chiave in questa nuova syndication.

Pubblica i tuoi commenti