Radio Popolare Verona ha una nuova sede

Radio Popolare ha una tradizione di lunga data anche a Verona. Ora, dopo anni ‘al freddo’, ha una nuova sede e ‘riparte’ con le sue trasmissioni e un palinsesto interessante.

Vediamo cosa ha scritto il quotidiano 'L'Arena' nelle scorse settimane:

“È ripartita festosamente, nella nuova sede (dotata finalmente di riscaldamento dopo gli anni «freddi» a Scopela) di via Croce Bianca 22, l'avventura di Radio Popolare, emittente storica attiva a Verona dal 1978. Dopo il taglio del nastro del presidente Mauro Tosi, l'inaugurazione dei nuovi spazi è stata celebrata con la presenza di numerosi ospiti (giornalisti, politici, rappresentanti dell'associazionismo e della cultura cittadina) e, dalle 18, con vari set di musica dal vivo proseguiti fino a mezzanotte.

Molto soddisfatto il direttore di Radio Popolare Verona, Agostino Mondin, «regista» della festa insieme alle conduttrici Serena Betti e Cinzia Inguanta. «Radio Popolare si regge da sempre sul contributo di volontari e amici», spiega Mondin, «e anche nella festa di inaugurazione odierna ho riscontrato quello spirito di spontaneismo che caratterizzava felicemente le Radio private negli anni '70. Rispetto ad allora, tuttavia, oggi c'è più organizzazione e urgenza di incidere sulla realtà cittadina. Il nuovo palinsesto sarà definito nelle prossime settimane.

Daremo spazio all'informazione sul mondo del lavoro, tratteremo il tema della disoccupazione tentando di dare proposte concrete, ci saranno spazi riservati alla cucina e al cibo biologico, appuntamenti con lo sport e con il mondo che gli gira attorno». «Inoltre», conclude, «disponiamo di un palcoscenico in una saletta che può accogliere una trentina di persone, che intendiamo mettere a disposizione di concerti live, com'è successo all'inaugurazione, e di altri incontri aperti al pubblico».

E in effetti alle 18, con il set di Veronica Marchi e la sua versione di 'Rock in The Casbah' dei Clash, è partita la kermesse, che ha coinvolto molti nomi noti della scena scaligera. Alcuni come Nicola Nicolis e Ottavio Giacopuzzi dei Lupi della Stecca, e Renzo Segala, sono «collaboratori» attivi di lunga data di Radio Popolare. Claudio «Bifo» Bassi, anche lui un veterano, ha riproposto la sua «antica» 'Cantare a Verona', poi è toccato agli Outro Lugar di Daria Toffali ed Enrico Breanza, a Deborah Kooperman e via via tutti gli altri: Margherita Sciarretta, Cabriele Bolcato e Carlo Ceriani, Luca Donini Trio, i Terra di Mezzo, gli Younger Son. B.M.”.

Pubblica i tuoi commenti