Radio, premiata la toscana RDF 102.7

Nata nel 1976, la radio di Firenze RDF 102.7 è stata  premiata da Aeranti Corallo in occasione del Forum annuale dell'associazione. L'emittente fu rilevata nel 1985 da Pierluigi Picerno, tuttora suo presidente ed editore, Federico Monechi e Carlo Conti

Quarant’anni fa le radio e le tv locali hanno rivoluzionato il modo di fare informazione nel nostro paese, aprendo le porte al pluralismo e consentendo, quindi, a tutti i cittadini italiani di essere più liberi e più consapevoli. In questi quarant’anni l’emittenza locale è diventata un vero e proprio punto di riferimento per l’informazione sul territorio e tale ruolo è stato recepito nella legislazione del settore. «Per questi motivi», spiega Pierluigi Picerno (nella foto al centro), presidente ed editore di RDF 102.7, «Aeranti Corallo ha premiato la nostra storica emittente fiorentina che proprio quest’anno ha festeggiato i suoi quaranta anni di attività. Era il lontano 16 Febbraio 1976 quando veniva depositato l’atto costitutivo della società RDF. In Italia le radio erano poco più di cento e a Firenze soltanto tre. E’ nel 1985 che insieme all’attuale giornalista Rai Federico Monechi e a Carlo Conti decidemmo di rilevare dalla precedente proprietà una delle prime radio libere d’Italia. Per lungo tempo, ricordo, Carlo Conti ne è stata la voce rappresentativa, oltre che la mente creativa e direttiva. Sua infatti l’idea di trasformarla da radio parlata in radio musicale a metà degli anni 80. Da lì è diventata il punto di riferimento per tutti coloro che prediligono una radio fatta di buona musica e costante informazione. Il 2016 non solo è l’anno dei festeggiamenti dei nostri quarant’anni di impegno, ma anche quello della conferma di essere la radio scelta ogni settimana da oltre mezzo milione di toscani».

Insieme a Picerno, nella foto: a sinistra Enrico Tagliaferri, direttore artistico di RDF 102.7, a destra Michele Petrucci, presidente CoreCom Lazio.

There is one comment

Pubblica i tuoi commenti