Radio Rai in streaming per gli investitori pubblicitari

Rai Pubblicità e Radio Rai hanno presentato le novità editoriali e commerciali dell’offerta radiofonica pubblica agli investitori pubblicitari a Milano. La Rai prova dunque a rilanciare sul serio la sua Radio.

Rai Pubblicità, la Direzione Radiofonia e tutti i canali Radio Rai, hanno presentato mercoledì 5 novembre al Limen Music & arts di via Bordighera 15 a Milano, le novità dell'offerta radiofonica.
L'evento è stato trasmesso in diretta streaming dal sito di Rai Pubblicità a partire dalle 19,45 di mercoledì 5 novembre 2015.


La serata dal titolo “Radio Rai Easy to wear, easy to buy” ha offerto agli investitori pubblicitari e ai centri media un'anteprima sulle novità dei palinsesti radiofonici e il lancio dei nuovi prodotti commerciali “Web e Radio” di Rai Pubblicità. Nel corso della serata c'è poi stata un'esecuzione live di Luca Carboni e le performances di artisti e conduttori di Radio1, Radio2, Radio3, Isoradio. Ha presentato la serata Filippo Solibello.


Sono intervenuti per la concessionaria Fabrizio Piscopo, AD di Rai Pubblicità, Fabrizio Serri, Direttore Centri Media/Radio e Web, Francesco Barbarani, Responsabile vendite Web e Radio.
Per la Rai erano presenti: Nicola Sinisi, Direttore Radio Rai; Flavio Mucciante, Direttore Radio1 e Giornale Radio; Paola Marchesini, Direttore Radio2; Marino Sinibaldi, Direttore Radio3; Danilo Scarrone, Direttore Isoradio.

Per Fabrizio Serri di Rai Pubblicità, “Radio Rai è 'easy to wear', facile da indossare, in quanto il contenuto radiofonico segue gli ascoltatori durante tutto l'arco della giornata su device diversi adattandosi alle esigenze di tempo e di modalità di consumo degli ascoltatori (domestica, in mobilità, digital) come nessun altro mezzo, vantando una forte coerenza fra i contenuti e le stesse nuove e diverse esperienze di consumo.

RadioRai è leader nel peak time del mattino con oltre il 27% di share, ma RadioRai è anche 'easy to remember', perché dall'analisi dei dati GFK Eurisko emerge che il livello di attenzione per i canali radiofonici della Rai è molto superiore rispetto a quello dei canali privati e questo ha un collegamento diretto sull'efficacia del messaggio pubblicitario.

Inoltre la ricerca Channel Map realizzata per analizzare il rapporto che lega l'emittente ai suoi ascoltatori ci restituisce una descrizione del percepito molto precisa e differenziata: Radio1, è info, sport, lifestyle: è update, aggiornamento continuo; Radio2 è easy, è spettacolo, eventi (da Sanremo a The Voice), è every where: live on tour, è social, è easy to engage; Radio3 è cultura, approfondimento, ma è anche glocal, grazie all'offerta dedicata ai Festival e ai grandi eventi culturali internazionali”.


Per Francesco Barbarani, “Radio Rai è 'easy to plan': abbiamo condotto una ricerca mirata ad identificare i linguaggi pubblicitari che piacciono di più agli ascoltatori e da lì abbiamo realizzato dei nuovi format pubblicitari che abbiamo solo noi, format incrociati anche con il web dato che gli ascoltatori radiofonici sfruttano sempre di più le offerte web, come il podcast, che Radio Rai propone nella distribuzione dei suoi contenuti”.

Pubblica i tuoi commenti