Radio San Marino, emittente commerciale operante dalla Repubblica più antica del mondo, dopo il satellite (per ora sospeso) e Internet, da qualche settimana trasmette anche in FM su tutto il territorio sammarinese.
Accertato che la frequenza è quella dei 98,900 MHz, per maggiori delucidazioni abbiamo contattato telefonicamente Riccardo Faetanini, direttore artistico della radio.
"Per ora in effetti abbiamo sospeso il satellite - ci ha detto - . La "concessione terrestre" ci proviene direttamente dalla Repubblica di San Marino ed è una sorta di apertura ai privati, essendoci qui ancora il regime del monopolio. Radio San Marino risulta come un'emittente "nata fuori" dalla nostra piccola Repubblica, ma che può essere ripetuta all'interno dei confini dal Monte San Paolo, non "cozzando" con il monopolio di San Marino RTV - RAI. D'altro canto siamo soggetti, per altri versi, anche alle leggi italiane, anche se abbiamo solo un piccolo ponte ripetitore.
Il discorso frequenza è particolare, qui i 98.900 non erano di nessuno (infatti non disturbiamo nessuno), anche perché San Marino, come l'Italia, essendo uno Stato sovrano ha una almeno teorica disponibilità di frequenze da 88 a 108 MHz. Sulla carta la nostra risulta come una concessione in forma sperimentale, in attesa che anche da Ginevra ci riconoscano ufficialmente".