Il riconoscimento dedicato all’ex assessore comunale di Villaricca assassinato nell’aprile 2009 è stato attribuito all’emittente web anti camorra intitolata a Giancarlo Siani.

Il riconoscimento dedicato all'ex assessore comunale di Villaricca assassinato nell'aprile 2009 dopo essere stato vittima di una truffa malriuscita, è finanziato dall'Associazione Libera Italiana (Ali) per il terzo anno di seguito.
L'emittente web anti camorra, nel nome di Giancarlo Siani, da anni è impegnata sul fronte della legalità, trasmettendo da un bene confiscato ad un noto boss del Vesuviano.
"La decisione di attribuire il premio dedicato a Roberto Landi ai giovani conduttori dell¹emittente Radio Siani è stata una scelta che abbiamo condiviso fino in fondo. Non solo perché coerente con i valori in cui credeva Roberto, ma anche perché dal significato fortemente simbolico - spiegano i familiari dell'ex politico - . Siamo infatti convinti che il premio dedicato a Roberto non è solo un modo per mantenere viva la memoria del nostro familiare, ma anche uno strumento per tenere alto il vessillo della legalità in un territorio prigioniero della criminalità e della malapolitica".
Dello stesso avviso il presidente dell'ALI, Pietro Valente, per il quale l'impegno a favore della legalità non può ridursi a un fatto episodico. "Impegnarsi spiega Valente significa elaborare un progetto condiviso e portarlo avanti per 365 giorni l'anno. Un po' come facciamo noi, con la nostra associazione, e soprattutto attraverso il lavoro della casa editrice Cento Autori".
La consegna del "Premio Roberto Landi" avverrà nel corso della serata di gala della decima edizione del "Racconto nel cassetto", premio per scrittori emergenti organizzato e finanziato dall'ALI, in programma a Villaricca il 24 maggio.