La Commissione Europea invita a presentare proposte per cofinanziare la produzione e la diffusione di programmi audiovisivi (Radio e Televisione) in quindici Stati dell’Unione Europea. Oggetto del bando è l’informazione mirata sull’Unione Europea.
La Direzione Generale "Stampa e Comunicazione" della Commissione Europea lancia un Invito a presentare proposte 'decentralizzato' (APCAV 2004), ovvero gestito da dieci Rappresentanze della Commissione Europea stessa, per cofinanziare la produzione e la diffusione di programmi audiovisivi (Radio e Televisione) in quindici Stati membri dell'Unione Europea.
L'oggetto del bando è l'informazione mirata sull'Unione Europea.
Saranno cofinanziati - fino al 50% dei costi ammissibili - le trasmissioni/produzioni televisive e i programmi/produzioni radiofonici che verteranno su temi specifici concernenti appunto l'Unione Europea, le sue politiche e le sue istituzioni. Tali progetti dovranno porre l'accento sull'impatto e il valore aggiunto delle politiche europee nella vita quotidiana dei cittadini dell'Unione. I programmi beneficiari dovranno andare in onda al più tardi entro un anno dal mese di ottobre 2004.
Il formulario ufficiale di partecipazione dovrà pervenire alla Rappresentanza alla quale è destinato entro e non oltre il 30 giugno.
Il pacchetto informativo disponibile sul sito della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea comprende:
- i termini di riferimento dell'Invito a presentare proposte;
- il Formulario ufficiale di partecipazione;
- il progetto di Convenzione di Sovvenzione;
- il progetto di Convenzione;
- il Modello dei documenti che serviranno alla valutazione dei progetti.