Radiochina.it, la prima radio cinese in Italia

Fra sito Internet e diffusione via satellite su Hot Bird di Eutelsat a 13°, arriva Radio China.it, emittente ideata da una vecchia conoscenza della radio italiana e dedicata alla grande comunità cinese italiana e europea.

Ideata da Gianluca Costella, navigato esperto dell'etere radiofonico milanese, è nata da poche settimane radiochina.it, la prima "community radio" in onda via internet e via satellite in digitale, destinata alla nutrita comunità cinese residente in Italia e in Europa.

Basata su una programmazione musicale composta esclusivamente da brani "made in china", il progetto di radiochina.it risulta interessante soprattutto per il fatto di essere la prima iniziativa europea di questo genere.

"Non esistono radio cinesi ricevibili attraverso i satelliti Hot Bird o Astra - ci ha detto Gianluca Costella - , mentre esiste un solo canale televisivo (CCTV4, in inglese, dalla Cina per l'estero). L'idea è basata soprattutto sul fatto che la stragrande maggioranza dei cinesi che abitano in Italia ha l'antenna parabolica puntata a 13° per vedere appunto China Central TV (CCTV4). Nel progetto ho coinvolto Mauro Dani, uno dei massimi esperti italiani di radio via satellite e due giovani ragazzi cinesi che curano direttamente da Milano la redazione delle news del canale".

La radio è fruibile via internet all'indirizzo www.radiochina.it mentre, per ascoltarla via satellite, è sufficiente risintonizzare il decoder e cercare nei canali della frequenza 12.245 Ghz . Per informazioni l'e-mail di riferimento è info@radiochina.it.

Pubblica i tuoi commenti