RadioDue punta su Max Paiella

Lunedì 12 dicembre, dalla Sala A di Via Asiago a Roma dalle ore 21.30 alle 22.50, è andato in onda in diretta radio-tv (con Rai News) il ‘Max Paiella Show’. Dalla Tv alla Radio (e viceversa) passando per il Web…

RadioDue Rai ha mandato in onda pochi giorni fa, lunedì 12 dicembre dalle 21.30, il primo one man show di Max Paiella, dalla Radio alla Tv (e viceversa), passando per il web. Il live, in diretta dalla sala A degli studi Rai di via Asiago a Roma, è stato trasmesso oltre che su RadioDue, in streaming video sul sito radio2.rai.it e in Tv su Rai News.
Un'altra incursione televisiva della Radio che più delle altre sceglie di farsi “vedere” dai propri ascoltatori. Sul palco, insieme alle maschere, alle voci, alle melodie di Paiella, i musicisti Attilio Di Giovanni, Alfredo Agli e Francesco Redig De Campos.

“Ho dato inizio alla diretta con un “Belpietro stile Blade Runner”, ma l'atmosfera inquietante è stata subito interrotta dalla quotidiana lezione con “l'acquagym di RadioDue” che ha ristabilito i toni dello show - ha spiegato Max Paiella - . Sono poi saliti sul palco tutti i personaggi da cui sono posseduto: Vinicius Du Marones, Fata Paiella, Bublé, Parakulis, Coricidin. E poi i grandi direttori, Maurizio Belpietro e Augusto Minzolini, in fase di ricollocazione. Fabrizio Cicchitto è intervenuto con il menù dell'hosteria delle libertà, mentre Alfonso Signorini ha colorato la sala A di via Asiago con la sua opinione “fucsia”. Mi chiedo: siamo vicini alla fine del mondo o è l'inizio di un'altra epoca…?!”.

Il 12 dicembre RadioDue ha cercato di appagare non solo il pubblico della Radio ma anche quello televisivo: “Max Paiella Show” è stato un concentrato di pezzi comici, canzoni e personaggi molti dei quali creati assieme a Marco Presta e Antonello Dose al 'Ruggito del Coniglio', il cult mattutino della rete diretta da Flavio Mucciante. Non sono mancate le caricature di giornalisti e politici pensati con Alessandro Rossi e Serena Dandini a 'Parla con me' e le inedite 'pensate' di Paiella, probabilmente ispirate dal nuovo governo.

“Max Paiella è un talento straordinario, alla Radio come in Tv o a teatro - commenta il direttore di RadioDue Flavio Mucciante - un'artista "multimediale" che per le sue caratteristiche arriva al pubblico con immediatezza attraverso i più diversi mezzi di comunicazione. Mimica, voce, capacità di trasformarsi di Paiella sono un tutt'uno sul palcoscenico ma vivono autonomamente con una propria forza espressiva. Con il suo show abbiamo voluto riproporre la nostra capacità di realizzare in diretta programmi in cui si incrociano Radio, Web, Tv e social network, con il pubblico in sala che diventa parte integrante dello spettacolo”.

Cè stato spazio anche per la musica dal vivo con le “Paiellate”, i brani parodistici scaricabili in podcast sul sito di RadioDue, che ogni settimana diventano suonerie-tormentone gratuite e collezionabili. La regia è stata di Fabrizio Trionfera, a cura di Lucia Mosca.

Pubblica i tuoi commenti