Da venerdì 2 a domenica 4 giugno tutti saranno “sintonizzati” su Riva del Garda per la terza edizione di ‘RadioIncontri’. Un evento unico nel suo genere, in cui la radio abbandona l’etere per mostrare il suo vero volto e dialogare con le migliaia di appassionati provenienti da tutta Italia. Non si parlerà solo di radio ma sarà la radio stessa a parlare di sé attraverso i suoi protagonisti: le più grandi emittenti e i conduttori più famosi si confronteranno con il pubblico, trasformando le freque…
Da venerdì 2 a domenica 4 giugno tutti saranno "sintonizzati" su Riva del Garda per la terza edizione di 'RadioIncontri'. Un evento unico nel suo genere, in cui la radio abbandona l'etere per mostrare il suo vero volto e dialogare con le migliaia di appassionati provenienti da tutta Italia.
Non si parlerà solo di radio ma sarà la radio stessa a parlare di sé attraverso i suoi protagonisti: le più grandi emittenti e i conduttori più famosi si confronteranno con il pubblico, trasformando le frequenze in un vero e proprio evento, fatto di incontri - finalmente in carne e ossa - , dibattiti, musica, trasmissioni in diretta, grandi ospiti e competizioni. Un'edizione densa di proposte e sorprese, in cui si festeggerà, tra l'altro, il 30o anniversario delle radio libere.
Le maggiori emittenti radiofoniche nazionali, come RadioDue Rai, Radio Deejay, RTL 102.5, Play Radio, RSI - Radio Svizzera Italiana, Popolare Network, Radio24, Radio Vaticana e diverse radio universitarie trasmetteranno in diretta e in contemporanea dalla Rocca, dalle piazze e dalle pittoresche terrazze sul lago. Si potrà così partecipare dal vivo ad alcuni tra i programmi cult del palinsesto italiano, come 'Caterpillar', 'Condor', 'No problem', 'W l'Italia', 'Pinocchio' e tante altre, sulla meravigliosa quinta scenica di Riva del Garda, definitivamente consacrata città della radio.
Eccezionale il parterre di grandi personaggi che prenderanno parte alla manifestazione: accanto ai super ospiti già protagonisti delle passate edizioni, come Renzo Arbore, Linus, Filippo Solibello, Federico Taddia, Gigi Garanzini, Federico l'Olandese Volante e Flavia Cercato, RadioIncontri 2006 proporrà molte "new entry", tra cui Luciana Littizzetto, Emanuela Falcetti, La Pina, Gianluca Nicoletti, Fabio Canino, Marco Biondi e Alfredo Provenzali.
Cuore pulsante di 'RadioIncontri' saranno gli appuntamenti con conduttori, deejay e autori radiofonici, che nel corso dei numerosissimi dibattiti daranno vita a brillanti faccia-a-faccia con il pubblico, raccogliendone suggerimenti, proposte, spunti e critiche su format e tematiche affrontate dai loro programmi.
L'opportunità per gli ascoltatori è quella di vivere in diretta la radio, di raccontare il proprio rapporto con un mezzo di comunicazione che in Italia ha più di 80 anni ma sta vivendo un'autentica primavera, incontrando fisicamente i beniamini dell'etere e dando un volto alle voci amiche e compagne della quotidianità.
Accanto al folto programma di incontri anche eventi musicali, artistici e sportivi di altissimo livello: dai concerti in piazza ai dj-set più scatenati, dalle "Radiovisioni" - cineforum che propongono film dedicati alla radio - , alla "Radiomaratona" per le strade della città e alla "Radioregata" sul lago, fino agli happy hour legati alle trasmissioni in diretta.
RadioIncontri è ideato da Renzo Ceresa e Massimo Cirri - direttori artistici dell'evento - e realizzato dall'Assessorato provinciale all'Agricoltura, al Commercio e Turismo, da Trentino SpA e da InGarda Trentino SpA in collaborazione con il Comune di Riva del Garda, Riva del Garda Fierecongressi e l'Ufficio Eventi.