RadioUno: prospettiva informazione

Superato lo scoglio della chiusura del programma ‘storico’ di Emanuela Falcetti, il direttore di RadioUno Antonio Preziosi prepara la lunga ‘morning news’ d’autunno della rete, che andrà dalle 5 alle 8.

Chiusa dopo 20 anni (e fra le polemiche di ascoltatori e associazioni di consumatori) "Italia: istruzioni per l'uso", che ogni mattina dalle 6 informava gli italiani su come difendersi da truffe e soprusi, il direttore di RadioUno Antonio Preziosi ha presentatao il palinsesto estivo dell'emittente per annunciare peraltro, per il prossimo settembre, un programma mattutino all news. Dalle 5 alle 8 del mattino RadioUno infatti manderà in onda un programma di morning news in tre ore con gli aggiornamenti sulle principali notizie dall'Italia e dal mondo, per arrivare al notiziario delle 8 e, a seguire, diffondere il consueto 'Radio anch'io', uno dei programmi forti della rete.

Una piccola rivoluzione, duqnue, per il primo canale della Rai, che ha sempre connotato il proprio palinsesto con un'impostazione rivolta all'informazione e che può contare sulla professionalità della redazione del Gr. "Nuove idee, nuovi programmi - ha annunciato Preziosi durante la conferenza stampa che ha illustrato il palinsesto estivo - per una Radio che è leader in ambito nazionale e che punta anche ad essere la Radio dei talenti, nello spirito proprio del servizio pubblico. E poi le 'morning news', che faranno della rete la Radio all news italiana".

Intanto le informazioni della Falcetti sono state sostituite per ora da una striscia informativa dalle 6.10 alle 7.00, "Hallo Italia Estate", condotto da Angela Mariella, Laura Pintus e Sandro Capitani. Un'ora di attualità in diretta, letta tra le righe dei quotidiani appena arrivati in edicola e raccontata dalle voci che nel mondo stanno facendo notizia, mentre nella fascia del pranzo torna "Buonvarietà". Non quello condotto da Fiorello ma l'edizione condotta da Gianluca Guidi (che già durante l'estate "sostituiva" Fiorello con una sorta di spin off di "Viva RadioDue" quando lo showman siciliano andava in onda con il suo programma sul secondo canale radiofonico).

Parlavamo nell'introduzione di Emanuela Falcetti e del suo programma, che RadioUno ha deciso di chiudere dopo 20 anni. Una decisione che ha visto una mobilitazione degli ascoltatori ma sulla quale la Falcetti non ha voluto fare polemiche. Lo ha detto chiaramente nell'ultima puntata del programma, andata in onda lo scorso 30 giugno: "Non voglio fare la lagna, non voglio fare polemiche, non voglio dire una parola in più, sono riuscita a non rilasciare interviste. Faccio il pagliaccetto... e proseguiamo con questa ultima puntata".

Per la puntata d'addio la cnduttrice ha voluto i personaggi storici del programma, magistrati, medici, psicologi, per affrontare, come sempre, i temi che a su parere premono agli italiani, dall'abbornzatura e i problemi del sole agli schiamazzi notturni o alla malasanità.

Pubblica i tuoi commenti