Rai: acquisiti altri canali per il digitale

Ceduti alla Tv pubblica i canali dell’intera rete di TeleLiguria e, a Milano, il 22 di TeleCampione.

Mentre in Puglia continuano le polemiche nell'ambito di Antenna Sud per la vendita di alcune frequenze tutt'altro che secondarie da parte del Gruppo Cianco alla Rai (le rassicurazioni dell'azienda cui fa capo Antenna Sud, la Edisud, non sono sembrate del tutto convincenti; da segnalare anche che in Sicilia a essere state vendute sono state le frequenze di Video 3 e non quelle di Telecolor), ecco che arriva la "seconda tornata di acquisizioni". Vediamo cosa dice in merito il comunicato della Rai di ieri sera:

"Il Consiglio di Amministrazione della Rai, su proposta del Direttore Generale, ha approvato all'unanimità le proposte irrevocabili di vendita presentate da Telecampione 6 Milano, che copre Milano e Genova, e Teleliguria, che è ricevibile in quasi tutta la Liguria.

La Rai ha così superato l'obiettivo del 50% di copertura della popolazione previsto per il primo multiplex del digitale televisivo terrestre.

Le formalizzazioni delle acquisizioni di impianti sono in fase conclusiva e il prezzo medio unitario è sostanzialmente inferiore ad un euro per abitante.

Al raggiungimento dell'obiettivo hanno dato il loro fattivo contributo il Ministero delle Comunicazioni e il Ministero dell'Economia e delle Finanze.

La Rai intende proseguire, con una procedura selettiva, l'acquisizione di ulteriori frequenze per raggiungere una copertura pari al 70% della popolazione, con una tempistica che dovrebbe concludersi entro la fine del 2004".

La stima di più del 50% già raggiunto, in realtà, sembra un po' ottimistica (aspettiamo maggiori lumi in merito dalla Rai), mentre, a quanto si è appreso, le frequenze effettivamente acquisite sono appunto quelle di TeleLiguria (Cingari), che sono circa una quarantina e hanno una copertura capillare della regione, più l'H1 di Ruta di Camogli di Tlc Telecampione e, in Lombardia, il 22 di Milano Pirelli di Sei Milano, che rimarrebbe così misteriosamente scoperta sulla città di cui alla sua denominazione!

Tutto ciò, peraltro, in mezzo alle polemiche, ormai arrivate a un livello durissimo, fra il presidente della Rai Annunziata e il direttore generale Cattaneo, in rissa (politica) davvero pesante.

Pubblica i tuoi commenti