Si è svolto nei giorni scorsi l’incontro tra la Rai e le associazioni discografiche – AFI e FIMI – a proposito del Festival di Sanremo.
Mentre la FIMI ha ribadito la richiesta già espressa attraverso la stampa, e cioè il rimborso totale delle spese sostenute dalle case discografiche e
una partecipazione agli utili della manifestazione, l'AFI, rappresentata dal presidente Franco Bixio e da Franco Donato, pur condividendo le
preoccupazioni della FIMI, ha sostenuto come sia più importante per tutta la discografia il fatto che la Rai si impegni a fornire alla musica maggiori spazi promozionali, affinchè possano emergere nuovi artisti e abbiano maggiori possibilità di diffusione le produzioni italiane.
Franco Bixio, nel prendere atto che esiste per il Festival un contratto firmato tra le associazioni e la Rai e che dura ancora un anno, ha
suggerito di riprendere il discorso della Lotteria che era già stato ventilato qualche anno fa.
Per la Rai erano presenti il direttore generale Agostino Saccà, i responsabili delle tre reti televisive e delle reti radiofoniche, il direttore artistico del Festival Pippo Baudo. Tutti si sono dimostrati disponibili a trovare dei correttivi all'organizzazione del Festival e a venire incontro ai problemi che assillano in questo periodo la discografia.
Alla fine dell'incontro, giudicato soddisfacente dalle parti, l'AFI ha chiesto un nuovo incontro a breve per concordare le regole per "Sanremo
Giovani" e per definire concretamente i programmi promozionali promessi.