Due titoli in concorso e Calimero star del Mifa.
Due titoli coprodotti da Rai Fiction sono stati selezionati in concorso al Festival Internazionale del Film di Animazione che si tiene ad Annecy, Francia, dal 10 al 15 giugno. Si tratta della serie animata “Mofy” e del lungometraggio “Pinocchio” di Enzo d'Alò, mentre un terzo titolo, attualmente in produzione, è la star del gala di apertura del Mifa, il Mercato del film di animazione, insieme al festival uno degli eventi più importanti al mondo nel settore dell'animazione. È Calimero, che ad Annecy festeggerà ufficialmente il suo 50° compleanno.
Nato nel 1963 dalla fantasia di Nino e Toni Pagot e Ignazio Colnaghi per una celebre pubblicità Tv dei tempi di Carosello, il famoso pulcino nero tornerà presto sugli schermi con 104 episodi di 11 minuti in 3D coprodotti dalla francese Gaumont Animation e da Rai Fiction insieme allo Studio Campedelli, Calidra, TF1 e Disney Junior.
Per l'occasione, ad Annecy artisti famosi ed emergenti dipingono su repliche di guscio d'uovo - il celebre copricapo di Calimero - nuove interpretazioni di questo iconico personaggio. I gusci poi faranno parte di una mostra itinerante che da Parigi toccherà le principali capitali del mondo in cui il programma andrà in onda. Infine, una volta conclusa la mostra, i dipinti verranno messi all'asta per finanziare Les Toiles Enchantées, un'associazione creata nel 1997 e rappresentata dall'attore e regista francese Alain Chabat, che offre ai bambini e adolescenti ospedalizzati la possibilità di vedere i film più recenti in ospedale. Prima di Calimero, l'associazione è stata aiutata in passato da artisti del calibro di Tim Burton, Vanessa Paradis, Céline Dion e Jodie Foster.
“Mofy”, una coniglietta che vive in un caldo batuffolo di cotone, è invece la protagonista della serie diretta da Francesco Misseri, Monica Fibbi, Gian Maria Misseri tratta dalla collana di libri dell'illustratrice giapponese Aki Kondo, prodotta da Rai Fiction con Misseri Studio e Sony Creative Products, già un grande successo editoriale in Giappone.
Diretta al pubblico prescolare, 'Mofy' si contenderà il premio per la migliore serie Tv con altre 24 produzioni animate provenienti da tutto il mondo. Prima coproduzione italo-giapponese animata della Rai, 'Mofy' è interamente realizzata in Italia con l'originale tecnica dell'animazione del cotone. 26 gli episodi da 5 minuti della serie, ancora inedita, di cui è già in produzione una seconda stagione.
È invece già uscito nelle sale “Pinocchio” di Enzo d'Alò, scritto con Umberto Marino e con i disegni dell'illustratore di fama internazionale Lorenzo Mattotti e la musica di Lucio Dalla, che ripercorre le avventure del celebre burattino di legno creato da Collodi. Prodotto da Cometafilm, Iris Productions, Walking the Dog, 2D-3D Animation, con la collaborazione di Rai Fiction, il 'Pinocchio' di Enzo d'Alò è il coronamento di un sogno artistico e produttivo durato diversi anni. Il pilota del film, un cortometraggio di tre minuti, vinse proprio ad Annecy nel 2001, prodotto dalla Lanterna Magica di Torino e dalla Rai. Oggi il lungometraggio, dopo aver ottenuto il consenso della critica e del pubblico, gareggia insieme ad altri 8 film per aggiudicarsi il prestigioso Cristal, il premio per il miglior lungometraggio animato.
Infine, mercoledì 12 giugno Luca Milano, responsabile marketing e animazione di Rai Fiction, è il protagonista di un incontro sulle opportunità di coproduzione e preacquisto, nell'ambito della nuova sezione “Share with” organizzata dal Mifa, per far conoscere in anteprima ai potenziali partner le strategie di investimento della Rai nel settore dell'animazione.