Rai Fiction, sei nomination al Cartoons on the Bay

Le serie in questione sono ‘Pimpa’, ‘Zorro’, ‘The Flying Squirrels’, ‘Peanuts’, ‘7 nani’ e ‘Io e Nefertina’. Al ‘Traguardo di Patrizia’ il Premio Unicef.

Le serie “Pimpa Giramondo”, “Zorro - La leggenda”, “The Flying Squirrels", “Peanuts”, “7 nani ed Io” e “Nefertina" sono i sei titoli coprodotti da Rai Fiction che hanno ricevuto una nomination ai Pulcinella Awards 2016, il Concorso internazionale dell’animazione televisiva del 19° festival Cartoons on the Bay che si terrà per la terza volta a Venezia, dal 7 al 9 aprile prossimi. A questi si aggiunge lo special Tv “Il traguardo di Patrizia” al quale è stato assegnato il Premio speciale Unicef.

Francesco Tullio-Altan dirige la nuova serie animata delle avventure della Pimpa (selezionata nella categoria pre-school), la cagnolina a pois rossi creata nel 1975 dal celebre vignettista satirico e straordinario autore di fumetti. La Pimpa, accompagnata come sempre dall’inseparabile Armando, tornerà presto in Tv con 26 nuovi episodi da 5 minuti dal titolo “Pimpa Giramondo”, ideati da Altan e coprodotti da Rai Fiction e Quipos.

Il mitico giustiziere mascherato creato da Johnston McCulley, è a sua volta appena tornato in Tv con una nuovissima serie, “Zorro - La Leggenda” (in concorso nella categoria Kids), primo adattamento in computer grafica di Zorro mai realizzato che, grazie alle più avanzate tecnologie, dà alla serie Tv una qualità cinematografica. Prodotta da Cyber Group Studios in associazione con Zorro Productions, in collaborazione con Blue Spirit Studios e la partecipazione di Rai Fiction e France Télévisions, Zorro è in onda su Rai Gulp tutti i giorni alle 7.45, 10.15 e 16.55.

Nella categoria + 12 anni è stato poi selezionato “The Flying Squirrels”, protagonisti i discendenti di una antica stirpe di pirati. È una coproduzione italo-spagnola di 26 episodi di 13 minuti con Magoproduction, le Televisioni della Catalogna e Andorra e Rai Fiction in computer grafica 3D.

Nella stessa categoria concorre anche “Peanuts”, 104 episodi da 7 minuti basati sulle celebri strisce di Charles M. Schulz, che, nel classico disegno 2D, mantengono lo stile e lo spirito dei fumetti. Si tratta di un’attesissima serie in animazione prodotta dalla Tv pubblica francese, insieme alla società Normaal Animation in collaborazione con Dall’Angelo Pictures e con Rai Fiction.

Ancora: “7 nani ed Io”, prodotta da Method Film in coproduzione con Rai Fiction e le Tv pubbliche francese e tedesca, è una nuova serie realizzata in tecnica mista, live action e animazione, adatta a coinvolgere un pubblico più ampio e di grande potenzialità di ascolti (categoria Ibridi e Live). Una serie originale e divertente di 26 episodi di 26 minuti che ha per protagonista Snow (interpretata dalla giovane Leila Cenk) diretta discendente di Biancaneve, nella cui vita irrompono i celebri Sette Nani in versione animata. Nei panni del papà, un pasticcere e cake designer un po’ stravagante, c’è l’attore Flavio Parenti.

Ambientata nell’antico Egitto, “Nefertina” (categoria Piloti di serie), con la regia di Maurizio Forestieri, è un nuovo progetto di 52 episodi da 11 minuti sulle divertenti avventure della giovane protagonista del titolo, di un suo amico e del gatto Micerina. Tratta dai libri “All’ombra delle piramidi” (edizioni Lapis) la serie si rivolge al target upper pre-school (4-6 anni).

Infine, affronta un tema di estrema attualità lo special Tv dedicato all’immigrazione che ha per protagonista una promessa dell'atletica nata in Italia da genitori originari del Bangladesh. Ambientato in una Palermo vivace e colorata, che accoglie e riunisce in sé tutte le culture del Mediterraneo, “Il traguardo di Patrizia” è il nuovo film di impegno sociale prodotto da Rai Fiction con la Larcadarte di Palermo al quale è stato assegnato il Premio speciale Unicef. Allieva di maestri dell’animazione come Giulio Gianini, Annalisa Corsi è l’autrice della grafica dello special della durata di 26 minuti diretto da Rosalba Vitellaro, coprodotto anche da Graphilm e Filmcommission Regione Sicilia, con la voce dell’attrice palermitana Isabella Ragonese nel ruolo della protagonista.

Pubblica i tuoi commenti