Premiati a Cartoons on the Bay ‘PsicoVip’, ‘Taratabong!’ e ‘I Cartoni dello Zecchino d’Oro’.
Tre premi per Rai Fiction a Cartoons on the Bay, il festival internazionale dell'animazione televisiva che si è da poco chiuso a Rapallo.
'PsicoVip', serie in 3D di Bruno Bozzetto sul mitico MiniVip, il supererOE più debole e impacciato dell'Universo, già protagonista del film del '68 "Vip, Mio fratello Superuomo", ha vinto il premio Pulcinella quale Migliore serie nella categoria Young Adults.
Realizzato da Maga Animation di Monza, il cartone racconta in 26 episodi da 4 minuti per tutta la famiglia la storia di questo buffo personaggio alle prese con i suoi sogni, un fratello ingombrante, e uno psicanalista svitato.
In dettaglio, Maga Animation Studio ha acquisito i diritti dei personaggi storici Minivip e Supervip, tratti dal famoso film del 1968 'Vip Mio fratello superuomo' ed ha realizzato e co-prodotto insieme a Rai Fiction la serie 'Psicovip', scritta e diretta da Bruno Bozzetto. Il progetto è stato realizzato anche in versione Full HD 1080 25p.
'Taratabong! - Il mondo dei Musicilli', in onda ogni domenica su RaiTre alle 8,30, è risultata invece la migliore serie per bambini di età prescolare. Diretto da Marco Bigliazzi e coprodotto da Rai Fiction, Ellipsanime e Toposodo di Pisa, Taratabong! è un cartone animato in 3D che avvicina i più piccoli al mondo della musica e dei suoni. Patrizio Fariselli, membro fondatore e tastierista degli Area, uno dei principali gruppi musicali italiani degli anni '70, ha firmato le musiche.
Infine, la quarta serie de 'I Cartoni dello Zecchino d'Oro', una coproduzione Rai Fiction - Antoniano Production di Bologna, si è aggiudicata il premio nella nuova categoria Progetto crossmediale. Tredici fra i più recenti successi della più prestigiosa manifestazione canora per bambini, da Wolfango Amedeo a Il bullo citrullo, sono diventate altrettante clip animate realizzate da noti autori con le più diverse tecniche, dalla plastilina al flash, dalla stop motion al 3D. Jimmy Murakami, Manfredo Manfredi, Bruno Bozzetto, Guido Manuli, Giuseppe Maurizio Laganà, Michel Fuzellier, Fusako Yusaki sono alcuni dei grandi autori dell'animazione che hanno partecipato all'opera. La serie andrà in onda dal 3 maggio ogni domenica alle ore 8,50 circa su Rai Tre.
Ad assegnare i prestigiosi premi la Giuria internazionale composta da Vincenzo Cerami, Alice Cahn, Vice Presidente per la Responsabilità Sociale di Cartoon Network (Stati Uniti), Luis Alberto Gonzàlez Nieto, Vice Presidente dell'Istituto Cubano dell'Arte e dell'Industria Cinematografica, Jens Opatz, Executive Creative Producer della rete televisiva tedesca per bambini KI.KA. e Andrea Piersanti, giornalista.
Secondo Luca Milano, responsabile cartoni animati di Rai Fiction, "il successo di opere così diverse tra loro, da serie prescolari a prodotti per giovani adulti, mostra la grande varietà dell'offerta dell'animazione italiana, e testimonia i progressi compiuti negli ultimi anni dal settore, grazie anche al sostegno editoriale e finanziario della Rai".